Mercoledì, 22 Marzo 2023

La nostra storia ritorna su un episodio di fine novembre di tanti anni fa, che forse pochi ricordano. Si è parlato tanto negli ultimi tempi della “nuova primavera” della chiesa pisticcese con il boom di nuove ordinazioni sacerdotali (Pisticci esempio per le altre parrocchie della provincia) e la nomina dei nuovi parroci. Siamo a novembre 2022 e 69 anni fa (1953), proprio di questi giorni la Curia di Matera, registrò, forse, la prima rivolta (pacifica, ovviamente) di fedeli contro il suo vescovo.

Per fortuna il cielo di Pisticci è sempre azzurro. Ma le fiamme dei giorni scorsi, soprattutto quelle di sabato 23 luglio, potevano tingerlo di rosso, con tutte le gravi conseguenze che la cosa avrebbe comportato. Rallegriamoci comunque per questo scampato pericolo, che la nostra gente, soprattutto quella dei rioni Cammarelle - Loreto, ha vissuto in modo spaventoso.

Questa "puntata" della nostra storia, cade in un momento delicato per la pace nel mondo. E tutti siamo preoccupati. Da qui, un modo per cercare di stemperare la tensione, magari proponendo argomenti distensivi che riguardano il nostro passato e presente.

I venti di guerra delle ultime ore, ci hanno dato lo spunto per un’altra puntata della rubrica “La nostra storia”; torniamo su un tema delicato degli anni 50, noto con il nome di “guerra fredda”, che non interessò direttamente il nostro territorio, ma quello limitrofo.

Questa volta raccontiamo quella che fu una vera e propria novità nei primi anni del dopo guerra. Parliamo del “Frigorifero”, a quei tempi, parola nuova, strana e anche un po’ complicata a pronunciarla.  Elettrodomestico a bassa temperatura usato per conservare alimenti, allora da noi quasi sconosciuto o magari notato solo in alcuni film americani dell’epoca.

Pagina 1 di 2

Ultimi Tweets

From IFTTT
Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio https://t.co/rsV22PJQq0 https://t.co/LmoIDdn1Qq
From IFTTT
Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down https://t.co/nwkvLNndWc https://t.co/RtX5iiHH7t
From IFTTT
Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»… https://t.co/mjLSjv6zso
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici

Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio

Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down

Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»

Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale

La Città di Pisticci aderisce all’iniziativa “L’ora della terra - Earth Hour”

Campionati internazionali giochi matematici. Svolte le semifinali presso l’IIS “Pitagora” di Policoro

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”