
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Arriva la ferma condanna della Cisl per la devastazione delle sedi di alcune associazioni nell’ex istituto agrario di Marconia.
In seguito agli spiacevoli atti di devastazione accaduti in quel di Marconia, in cui sono state prese di mira e deturpate le sedi delle associazioni del territorio MaMa, Trabaci, Centro Studi Gimnasium e Pro Loco Marconia, si è subito attivata l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Domenico Albano, che ha indetto per il giorno 23 giugno, “Il Cantiere della Partecipazione” avente come tematica: “la Problematica sociale della nostra comunità merita unione, confronto e soprattutto dialogo”
Vandalizzate e semi distrutte, le sedi delle associazioni Pro Loco Marconia, MaMa, Trabaci e Centro Studi Gimnasium. E’ accaduto nella centralissima piazza Elettra a Marconia. Le sedi sono state prese di mira da vandali che approfittando delle ore notturne, si sono introdotti all’interno delle prolifiche e attivissime associazioni del territorio, per devastarle e renderle inutilizzabili almeno a breve termine.
Meravigliosa Basilicata, il brand ideato da Maria Grazia Maurella, Stella Zambrella e Alessandra D’Angella, continua a promuovere la cultura della bellezza, questa volta attraverso una personale del pittore paesaggista Lino Barbalinardo.
Importante serata culturale, venerdì 10 giugno, a partire dalle ore 18:00, nella sala consiliare di Marconia. Un incontro su “Donne e Toponomastica, con gli interventi di Patrizia Del Puente, Professoressa di Glottologia e linguistica Unibas e del Professor Dino D’Angella, scrittore e storico lucano.