Mercoledì, 18 Giugno 2025

“Questo importante lavoro di Maria Di Tursi pone un faro sulla conoscenza, sulla quintessenza dell'umanità. Una verità che scandalizza e conforta, un ossimoro imperituro, una rivoluzione che stabilizza e consente l'avanzamento della civiltà.” Dopo la partecipazione del romanzo al Salone Internazionale del Libro di Torino e in attesa della Fiera Più Libri Più Liberi che si terrà a Roma il prossimo dicembre, l’opera della scrittrice pisticcese riceve una pioggia di consensi dai lettori. L’autrice stessa ha dichiarato di aver scritto un libro che cambia volto e intenzioni a seconda del lettore. Alcuni lo hanno definito inquietante e geniale, altri maestoso e pieno di fascino, altri ancora ironico e avvincente. Diarium Artis infatti è tutto questo (e anche di più, potremmo aggiungere). Intanto l’opera continua a ricevere nuove recensioni. L’ultima è stata appena pubblicata da Lucia Paternò sul numero 91 del Convivio (rivista ANVUR).

Si è tenuta il 3 agosto, nel cuore del rione Piro a Pisticci (MT) la presentazione del libro “la tigre e il gabbiano” (Il Convivio Editore 2021) della scrittrice Maria Di Tursi.

Molto spesso ci si lascia tentare dalla voglia di individuare un filo conduttore tra i vari aspetti del mondo che ci circonda, come se la mente di chiunque sentisse la necessità di razionalizzare l’Universo attraverso semplici regole che accomunino angoli apparentemente distanti della realtà. Lo si fa con gli eventi storici, con i luoghi della Terra, con i fatti di cronaca, con i volti dei conoscenti, con le date, con i numeri in genere. Scoprire una regola comune, un percorso razionale coerente, una logica inconfutabile a collegare varie sfaccettature della nostra complessità diventa un’esperienza gratificante e rassicurante al tempo stesso.

A un anno dall’uscita de La tigre e il gabbiano, l’editore Il Convivio pubblica un nuovo romanzo della scrittrice Maria Di Tursi, intitolato Diarium Artis – La Musa senza veli. Un diario scritto da una figura misteriosa, in cui si ripercorrono le vite e le opere di oltre quaranta artisti dall’antichità fino ai giorni nostri.

Maria Di Tursi, docente di lingue straniere e scrittrice pisticcese, autrice di varie opere tra cui tre volumi di liriche, due saggi critici e un’opera teatrale, ha da poco pubblicato un romanzo breve dal titolo LA TIGRE E IL GABBIANO (Il Convivio Editore, 2021).

Post Gallery

"Basta Fiori sull’Asfalto": a Marconia incontro pubblico sul tema della sicurezza stradale

Il Comitato di Tinchi contesta i dati diffusi dall'ASM

Partecipazione numerosa al I° Torneo di Burraco organizzato dall’ASD Il Filotto Pisticci

A Marconia tutti in piazza per celebrare la Festa della Musica

Esce il 21 giugno "Vola" il secondo inedito del giovanissimo rapper lucano che tocca il delicato tema del bullismo

Convegno a Matera sulla nutrizione clinica il 20 e 21 giugno

La Pro Loco Pisticci invita tutti alla “Festa della Musica”

L’associazione “Le Matine” organizza “La Serata dei Dischi Volanti” per una festa spaziale

Emergenza idrica: ci si prepara alle mobilitazioni