Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Ventennale dalla marcia per il “NO” al deposito unico delle scorie nucleari a Scanzano Jonico, il presidente di Upi Basilicata, Piero Marrese ribadisce “netta contrarietà all’allocazione nella nostra regione”.

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza patriarcale sulle donne, la biblioteca Tommaso Stigliani di Matera è lieta di ospitare l’evento “Di amore non si muore: la violenza di genere e le sue forme”.

“E’ il primo passo per l’istituzione di un vero e proprio centro per la giustizia riparativa nel nostro territorio, che sarà ubicato nei locali della Provincia di Matera, con l’obiettivo di attuare in concreto il principio ispiratore di quella forma di risoluzione del conflitto complementare al processo, meglio conosciuta come giustizia riparativa, che si basa sull’ascolto e sul riconoscimento dell’altro”.

È con la celebrazione della Santa Messa, officiata dal Cappellano militare della Legione Carabinieri Basilicata Don Giovanni Caggianese e dal Vicario del Vescovo Don Biagio Colaianni, accompagnata dai soavi canti sacri di Cettina Urga, che sono iniziate martedì 21 novembre alle ore 9.00 le celebrazioni per la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Il momento di raccoglimento, che ha avuto come teatro la Cattedrale di Matera, è stato però solo l’esordio di una giornata come sempre fitta di emozioni. In questo giorno, infatti, l’Arma non rende solo omaggio alla Vergine “Fedele fino alla morte”, ma celebra anche la Giornata dell’Orfano, con la quale l’Istituzione intera e con essa l’ONAOMAC, l’opera di assistenza che si dedica proprio ai figli dei militari scomparsi, si stringe intorno a quelle famiglie segnate da perdite inconsolabili.

Il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha ricevuto Giovanni Mianulli, nuovo presidente dell'Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, insieme ai sindaci di Matera, Domenico Bennardi e Montescaglioso, Vincenzo Zito.

Post Gallery

Il parcheggio multipiano sarà intitolato all’architetto Coriglione

Usi Civici, tutti i documenti on line: al via la fase delle osservazioni

Settimana della cultura d'impresa: Museo Essenza, patrimonio lucano

Enotria Felix al lavoro per allestire “Il Presepe Vivente”

Tentata truffa in danno di anziani, Polizia notifica avviso di conclusione indagini preliminari a 45enne

Anche la sagra della castagna nel vario programma per le feste dell’Immacolata Concezione

Il ricordo dell'architetto Nicola Coriglione

Ci ha lasciati l’architetto Nicola Coriglione

A Pisticci “La Notte Bianca di Natale 2023”