
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Il Regolamento urbanistico del comune di Pisticci è ormai da due anni ostaggio di faide interne all’amministrazione. Nonostante le rassicurazioni ricevute sia dall’assessore al ramo che da una parte della maggioranza, in due anni di amministrazione Albano non abbiamo visto consumarsi l’unico ed ultimo step ad oggi necessario per l’adozione del Regolamento, la convocazione del consiglio comunale.
Il consigliere di opposizione Lino Grieco, segretario di Forum Democratico, in seguito ad una nota dell’ufficio di presidenza del comune di Pisticci, mostra via social la sua perplessità sull’andamento politico dell’amministrazione comunale.
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che in occasione della commemorazione dei defunti, nei giorni 1 e 2 novembre si potrà usufruire di un servizio di trasporto potenziato al fine di agevolare gli spostamenti verso i cimiteri cittadini.
Era il 14 ottobre 2020 quando una nostra cara lettrice, la signora Mariangela Malvasi, residente nella zona dell’ex mattatoio comunale, ci inviava una lettera aperta nella quale chiedeva la messa in sicurezza della strada in seguito alla frana avvenuta nella notte del 30 settembre. A distanza di 3 anni i residenti della zona si trovano praticamente ancora a chiedere che la strada venga nuovamente monitorata in quanto pesantemente sconnessa. La richiesta è per cercare di risolvere la problematica nel più breve tempo possibile e magari definitivamente.
La nostra storia passa anche attraverso i brevi filmati che, nelle sale cinematografiche dei nostri centri, precedevano la proiezione del film in programma la serata. Erano appunto, i cinegiornali della settimana incom, che attraverso vari servizi, ci mostrava e ci faceva conoscere quello che in quegli anni stava accadendo nel mondo, ma anche l’affresco di una Italia appena uscita dal dramma bellico della Seconda Guerra Mondiale, alle prese con un tenace processo di ripresa e ricostruzione dopo gli anni bui che l’avevano preceduto.