Giovedì, 17 Luglio 2025

Mentre continuano gli allenamenti allo stadio Gaetano Michetti di Pisticci dell’Elettra Marconia, oggi 22 agosto 2024 alle ore 17 nel campo sportivo di Pomarico i rossoblu affronteranno l’FC Matera in un allenamento congiunto.

Un'altra vittima sulle strade lucane. Un uomo di 29 anni, originario di Gravina in Puglia, è morto a seguito di un incidente stradale avvenuto questa notte intorno all'1.30 sulla SP3, la strada provinciale Matera-Metaponto.

Autovelox non a norma, scatta il sequestro in tutt'Italia.

Cresce l'attesa a Pomarico per il concerto dei Nomadi in programma domenica 14 luglio alle ore 22 in Piazza Primo Maggio. L'evento è patrocinato dal Comune di Pomarico in collaborazione con l'Istituto di Vigilanza L'Aquila, l'Impresa di costruzioni La Fenice e l'impresa Ellevi Group.Il management è di Tonino Oliva. Sono i primi anni 60 quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. L’esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi, denominazione scelta un po’ per caso ma forse anche per destino! Sono passati 60 anni ma loro sono ancora lì: 80 concerti all’anno in tutta la Penisola con una media annuale di 1.000.000 di spettatori che comprendono bambini, genitori e nonni, creando così quello che si può definire il “popolo nomade”.

Un'azienda sana non si scompone, spiega, chiarisce e tranquillizza.

Post Gallery

Si avvicinano le festività di Tinchi per un week end intenso e ricco di emozioni

Crisi idrica: il 21 luglio indetta una terza manifestazione

A Pisticci una nuova centenaria: tantissimi auguri alla signora Carmelina Percaccio

Lista dei Cittadini su Smart working e Coworking: una vera possibilità per ridare linfa vitale al Comune

Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

Premio Moda® “Citta’ dei Sassi” 2025: vince la stilista savese Monica Ingrosso

Il 17 luglio presentazione della IX edizione de “La Taccariata”

Manifesto dei produttori agricoli del Metapontino

Incubo incedi: domate fiamme a San Teodoro e nella zona industriale a Pisticci Scalo. Foto