
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Nella serata di martedì 7 novembre 2023, su Rai1 la terza puntata della fiction “Per Elisa – Il caso Claps” girata a Potenza e nei Sassi di Matera, ha coinvolto 2.970.000 spettatori pari al 16.4%, 115 mila in più rispetto alla seconda puntata.
Nella caserma Lucania, sede del Comando Legione Carabinieri “Basilicata”, si è svolta la cerimonia di premiazione e saluto di commiato di 5 Carabinieri in servizio distinti presso Comandi dell’Arma dislocati fra le province di Potenza e Matera.
“Scadenza fondi: 31 dicembre 2023. Intanto gli agricoltori di Basilicata sono soffocati dagli aumenti dei costi di gasolio, energia e fitofarmaci e dai prezzi bassi riconosciuti dal mercato. Non si discute e, soprattutto, non si interviene in nessuna maniera. La Regione accumula ritardi inaccettabili nei pagamenti, pensiamo alle migliaia di pratiche ferme sul ristoro danni, alle calamità e ai cinghiali che scorrazzano oramai anche nelle città di Matera e Potenza. Non riescono a sbloccare circa 7 milioni di euro da 8 mesi, legati alla crisi energetica per la guerra Ucraina-Russia e, contemporaneamente, rischiano di perdere ben 30 milioni di euro di fondi Psr 2014/2023. L’Assessore dovrebbe riorganizzare un dipartimento che viaggia in autonomia e presidiare tutti gli uffici, oltre che ripiegarsi pancia a terra a risolvere le questioni burocratiche e amministrative che non consentono di pagare circa 800 domande, che ci risultano essere state istruite e che sono pronte, sul totale di 1600 istanze presentate a valere su un bando che risale a luglio 2022, ben 16 mesi orsono.”
I due capoluoghi tra poche luci e troppe ombre.
Potenza, paralizzata da emergenze croniche, è in caduta libera sulle politiche ambientali e sempre più lontana da una gestione urbana di qualità.
Matera galleggia in una condizione di stallo e senza il necessario protagonismo verso una transizione ecologica urbana. Le due città perdono posizioni nella classifica generale rispetto allo scorso anno (-7 Matera, -21 Potenza)
Viabilità, altro obiettivo centrato dalla Provincia di Matera: in fase di conclusione gli interventi di messa in sicurezza sulla SP ex SS 96 “Barese”