Martedì, 17 Giugno 2025

RIMINI. “Abbiamo accolto numerose visite nel nostro stand ciò conferma la curiosità e l’interesse sulle produzioni dei nostri associati”, ha così commentato Andrea Badursi, presidente di Asso Fruit Italia, rispetto alla tre giorni di Macfrut a Rimini.

Che ha aggiunto: “L’attenzione alla qualità a trecentosessanta gradi testimonia l’inclinazione delle aziende agricole associate a sintonizzarsi sulle reali aspettative dei consumatori, infatti dai feedback raccolti emerge chiara la richiesta di frutta e ortaggi dalle ottime qualità organolettiche e che siano il risultato di pratiche agricole virtuose e sostenibili dal punto di vista ambientale”.

Ha aperto oggi il TTG Travel Experience a Rimini (9-11 ottobre), uno degli eventi più importanti nel settore del turismo, e Pisticci partecipa insieme agli altri Comuni della Costa del Metapontino: Bernalda, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri.

L'apertura degli Stati generali della green economy a Rimini è l'occasione per il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin per tornare sul tema del nucleare e chiarire la posizione del governo.

"Questo governo farà il deposito delle scorie nucleari", ha detto il ministro alla fiera Ecomondo. "Non dico entro Natale, ma in tempi molto brevi. Ci sto lavorando tutti i giorni", ha continuato il ministro.

“Una necessità che non dipende dall'avere o meno una centrale”, ha chiarito il ministro che subito dopo ha aggiunto: "Chi dice che non vuole il deposito delle scorie, è pronto a dire a un suo familiare o a un amico "non fare la Pet in ospedale, perché produce scorie?"

Poi ha ribadito l'emergenza: "Noi produciamo mediamente 1000 metri cubi al mese” di scorie a media e bassa intensità. “Dobbiamo trovare una soluzione. Dopo trent'anni non ce l'abbiamo ancora fatta. Questo governo vuole farcela, e farà il deposito delle scorie".

Sul tema delle centrali il ministro dell'Ambiente ha infine assicurato che "lo Stato non farà nessuna centrale nucleare, non intraprenderà nessuna strada di questo tipo, perché se ha ragione la scienza tra 8-10 anni si avranno degli ‘small reactors’ e in quel caso sarà il sistema delle imprese a scegliere. Il ruolo dello Stato sarà solo di permitting".

fonte rainews.it

Quest’anno il 25° anniversario della “Fiera Green” per eccellenza è appena iniziata e si sta svolgendo, come di consueto, nel complesso fieristico di Rimini (8 - 11 novembre 2022).

Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo per l'innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy nel quadro del NGEU. Una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori a supporto della transizione ecologica: servizi e soluzioni integrate per la valorizzazione dei rifiuti in risorse, ciclo idrico integrato, bonifiche e rigenerazione dei suoli, energie rinnovabili, e‑scienza energetica, mobilità ed infrastrutture green, modelli di economia circolare e di salvaguardia delle risorse naturali per uno sviluppo sostenibile.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

La Pro Loco Pisticci invita tutti alla “Festa della Musica”

L’associazione “Le Matine” organizza “La Serata dei Dischi Volanti” per una festa spaziale

Emergenza idrica: ci si prepara alle mobilitazioni

Social freezing e politiche di genere: la Puglia segna primati, la Basilicata resta a guardare

Miss Italia, Serena Sabia vince la prima selezione in Basilicata

Il pisticcese Michele Quinto in una serie Tv americana

Il PD lucano ha bisogno di una fase di riflessione e di prospettiva. Il pensiero del presidente della provincia Francesco Mancini

Teatro dei Calanchi apre la X edizione con Micah P. Hinson

La Basilicata perde terreni, goccia a goccia. Il M5s chiede audizione in commissione dell’assessore Cicala e dell’amministratore del Consorzio di bonifica