
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Giovedì 28 luglio 2022, ore 18.30 Cappella di San Rocco, benedizione della statua di San Rocco a cura di S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo.
Breve processione verso la Chiesa Madre con l'accompagnamento del Complesso Bandistico Città di Pisticci.
Ore 19.00 Santa Messa interparrocchiale in Chiesa Madre presieduta da S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo.
Al termine della celebrazione eucaristica, il restauratore Pino Schiavone illustrerà il lavoro eseguito sulla statua.
Enotria Felix offrirà uno spettacolo in Piazza La Salsa in onore di San Rocco.
Carissimi,
nei giorni scorsi Papa Francesco ha reso noto il consueto messaggio per il 01 settembre, Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato con questo tema: “Ascolta la voce del creato”.
Una gran festa di popolo per accogliere l’atteso ritorno della statua del nostro miracoloso protettore San Rocco. Effige appena restaurata, grazie all’impegno del parroco di San Pietro e Paolo don Rosario Manco, dei suoi parrocchiani e del fedele popolo pisticcese che così, ha contribuito in modo concreto a rendere più bella la figura del Santo di Montpellier.
Lo scorso 19 febbraio si sono tenuti, nella sala Carlo Acutis della Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Pisticci, le elezioni per il nuovo presidente dell’Associazione Portatori di San Rocco.
“Data la situazione pandemica nel nostro territorio che vede coinvolti interi nuclei familiari, a malincuore vi comunico che la festa di S.Antonio Abate è stata annullata. Il 17 gennaio, giorno della ricorrenza, faremo nella cappella di San Rocco una adorazione Eucaristica alle ore 17,30, mentre alle ore 18,30 sarà celebrata una Santa Messa in onore del Santo, la cui statua rimarrà nella chiesetta a lui dedicata che rimarrà sempre aperta. La benedizione degli animali, la faremo più in là. Vi benedico”.