
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Ad aprile 2023 calerà il sipario sul sistema dello SPID così come l’abbiamo conosciuto finora.
“L'autocertificazione è stata correttamente inviata”. E' il messaggio ricevuto dai primi cittadini, che hanno provato a presentare la domanda per il bonus gas. Lo hanno fatto ben prima delle 16:00 di oggi, data e ora previste dalla Regione per l'avvio della procedura.
In seguito all’incontro tra sindaci e Regione per definire gli aspetti operativi del bonus gas si precisa che, per ottenere il beneficio occorre: essere residenti in Basilicata; essere intestatari dell’utenza del gas ad uso domestico; essere proprietari dell’immobile dove si è residenti e intestatari dell’utenza del gas; anche se si è affittuari o in comodato d’uso si può presentare la domanda purché si tratti di prima abitazione.
I cittadini residenti in Regione Basilicata, titolare del PDR (contatore), limitatamente al consumo ad uso residenziale domestico relativo all’immobile di residenza (anche per affittuari e titolari di comodato d’uso, etc.), potranno trasmettere l’autocertificazione esclusivamente tramite SPID accedendo alla pagina www.apibas.it/bonusgas
Il comune di Pisticci, nell'ottica di promuovere l'utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare le prestazioni offerte, ha attivato una piattaforma web polifunzionale che consente a cittadini e professionisti di presentare le istanze on-line, utilizzando come unico canale di accesso lo SPID, (Sistema Pubblico di Identità Digitale).