
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La parrocchia Madonna del Carmine di Tinchi è in festa per due eventi eccezionali: l’intitolazione del piazzale antistante la chiesa, al sacerdote marista, padre Bartolomeo Bardessono, e il conferimento della cittadinanza onoraria alla memoria di Angelina Lo Dico, la “maestrina santa” di Marianopoli, concessa su richiesta dei ragazzi dell’istituto comprensivo “Quinto Orazio Flacco” di Marconia a conclusione dell’ultimo progetto a lei dedicato.
Ricordiamo che padre Bartolomeo, primo parroco di Tinchi, arrivò nel territorio pisticcese nel 1972, anno in cui la cittadina di Tinchi si onorò di avere la prima parrocchia, lasciando un ricordo indelebile nella memoria dei fedeli per il suo operato.
Meraviglioso scoprire che l’evento coincide col festeggiamento per il conferimento della cittadinanza onoraria ad Angelina Lo Dico, che ha “regalato” a Tinchi la prima chiesetta, la graziosa cappellina intitolata a Cristo Re.
Domani (26 settembre), alle 10:00, ci sarà la messa concelebrata da padre Bruno Rubechini che verrà da Pratola Peligna a Tinchi in rappresentanza dei padri maristi, e da don Antonio Lopatriello, nuovo parroco di Tinchi succeduto a Lorenzo Marcucci in seguito al trasferimento dei padri maristi avvenuto nell’ottobre dello scorso anno.
Al termine della celebrazione religiosa, il sindaco di Pisticci Viviana Verri, consegnerà la pergamena al collega di Marianopoli Salvatore Noto, che giungerà a Tinchi, per l’occasione accompagnato dall’assessore Giuseppe Vullo e dai consiglieri Sebastiano Baglio e Franco Baldi.
E’ straordinario notare come la figura di Angelina Lo Dico rafforzi il gemellaggio tra i 2 comuni, già firmato il 13 giugno 2015.
Il festeggiamento si concluderà, alla presenza di tutti gli intervenuti, quando verrà mostrata la targa di intitolazione della piazza a padre Bartolomeo.
La parrocchia Madonna del Carmine sarà lieta di condividere questo momento importante con tutti i partecipanti.
Prof.ssa Antonia Maria Marchitelli
Offrire supporto alla campagna vaccinale contro il Covid -19. E' l'obiettivo della Coldiretti che anche in Basilicata sta portando avanti iniziative in tal senso.
L’amministrazione comunale, si dichiara soddisfatta per quanto ottenuto dall’ASM in seguito alla richiesta fatta all’ente Materano sull’impossibilità di continuare ad utilizzare la struttura di via Olimpia poco idonea alla vaccinazione. L’ASM infatti ha avallato tale richiesta ed ha spostato il Punto Vaccinale in quel di Tinchi.
L’amministrazione comunale tramite una nota fa sapere che a partire da lunedì 14 giugno, e fino al prossimo 12 settembre, è attivo il servizio balneare di trasporto pubblico che permetterà di collegare l'intero territorio di Pisticci, compresi i centri urbani di Pisticci Scalo, Pisticci, Tinchi, Centro Agricolo e Marconia all'area costiera di Marina di Pisticci, facendo fermata a Lido San Basilio, Lido 48 e Porto degli Argonauti.
L’ultimazione dei lavori, avvenuta in data 27.04.2021, con relativa presa in consegna anticipata ai sensi dell’art.230 del D.P.R 207/2010, è stata seguita dal Direttore dei Lavori, l’ing. Cataldo Loiodice dell’ “Ufficio delle Attività Tecniche e Gestione del Patrimonio” dell’Asm, in capo all’ing. Donadio.