Giovedì, 20 Marzo 2025

Inaugurazione centro polifunzionale “La Luce”: “Momento significativo per la comunità”

Martedì, 11 Marzo 2025

Domenica è stata un giorno speciale per la nostra comunità! In una tangibile e profonda emozione generale, è stato inaugurato a Pisticci il Centro Polifunzionale “La Luce” don Leonardo Selvaggi, situato presso l’Abbazia Madonna del Casale Maria la Sanità, una struttura residenziale e semiresidenziale, pensata per offrire servizi specializzati alle persone con sindrome dello spettro autistico.

Un centro che rappresenta speranza e futuro per tante famiglie!

Il Sindaco Domenico Albano ha dichiarato:

“Oggi (9 marzo ndr) celebriamo un momento significativo per la nostra comunità. 'La Luce' non è solo un nome, ma un simbolo di inclusione, sostegno e vicinanza a chi affronta ogni giorno sfide complesse. La realizzazione di questo centro è il frutto di un grande lavoro di squadra tra istituzioni, associazioni, professionisti e cittadini, un percorso che ho seguito sin dall'inizio. Una delle prime riunioni dopo il mio insediamento è stata dedicata proprio a questo progetto, insieme a don Leonardo Selvaggi e al Vescovo Mons. Caiazzo, perché sapevo quanto fosse necessario dare una risposta concreta a tante famiglie. Oggi quel sogno diventa realtà, e per questo ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito a renderlo possibile.”

L'Assessore alle Politiche Sociali Dolores Troiano ha aggiunto:

“Il Centro Polifunzionale 'La Luce' sarà un punto di riferimento per tante famiglie, autentiche testimoni di amore incondizionato e dedizione instancabile. So che in tanti erano presenti stamattina con il cuore colmo di aspettative, con la speranza di trovare una risposta a tante domande, a mille ansie e a molteplici paure. Oggi penso di poterli rassicurare: non siete soli. Questo centro nasce per essere un luogo di ascolto, di sostegno e soprattutto di soluzioni concrete.”

E non può mancare il ricordo del compianto don Leonardo Selvaggi, partendo dalle sue parole scritte nel libro dedicato proprio al Casale “Ruderi”:

“Dopo tante pubblicazioni, eccone una che non presenta cose o persone belle e sane, ma ruderi che vogliono diventare cose bellissime e sanissime: i ruderi non vanno mai distrutti, ma dai ruderi e coi ruderi bisogna ricostruire ogni realtà, sia di pietre che di uomini.”

Ed è proprio ciò che è accaduto qui, partendo dai ruderi del Casale, che hanno avuto una vera resurrezione, non solo di pietre riedificate, ma di culto, cultura e carità.

Oggi, il Centro Polifunzionale a lui dedicato incarna esattamente questi valori, proseguendo la sua missione di accoglienza e sostegno.

Un ringraziamento speciale va alla Cooperativa La Luce, ad Anna Padula e a tutti i collaboratori, per il loro impegno prezioso e delicato, nell’affrontare con dedizione le numerose difficoltà burocratiche e organizzative che un progetto così importante comporta.

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa realtà!

Post Gallery

Pisticci protagonista alla cerimonia dei marchi di qualità Epli

Guardia di Finanza: denunciate 72 persone. I dettagli

Ungulati: da problema a risorsa. Presentato il progetto Filiera del Cinghiale

L'Istituto Pietrelcina-Flacco di Pisticci-Marconia alla finale delle olimpiadi della matematica di Milano

A Pisticci il congresso di Fratelli d’Italia: Leonardo Ferrara eletto nuovo coordinatore cittadino

La gallery della vittoria della Nuova Futsal Pisticci contro il Lions Potenza

La prevenzione sismica dipende dalla conoscenza del territorio e delle sue vulnerabilità

L’IIS “Policoro - Tursi” protagonisti alla Fiera Didacta Italia 2025

49enne arrestato per possesso e spaccio di droga