Giovedì, 20 Marzo 2025

Al via la terza edizione della stagione concertistica "Città di Pisticci"

Mercoledì, 12 Marzo 2025

L'Amministrazione Comunale fa sapere che l'Assessorato alla Cultura del Comune di Pisticci è lieto di annunciare l’avvio della terza edizione della 'Stagione Concertistica Città di Pisticci', una rassegna musicale di alto livello che vedrà protagonisti artisti di fama nazionale e internazionale.

Il primo appuntamento è sabato 15 marzo, alle ore 20:00 nella Chiesa di San Giovanni Bosco di Marconia, con l’esecuzione della Messa di Gloria di Giacomo Puccini, un evento dedicato alla memoria delle vittime di Sant’Apollonia, con la partecipazione del Coro Bitonto Opera Festival diretto dal M° Giuseppe Maiorano.

“Questa rassegna – dichiara l’assessore alla Cultura, Antonio De Sensi – rappresenta un’occasione straordinaria per consolidare l’identità culturale della nostra comunità e offrire momenti di alta qualità artistica ai cittadini e ai visitatori.”

Il Sindaco, Domenico Albano, aggiunge: “Siamo orgogliosi di poter proporre un evento musicale di così alto livello, che valorizza il nostro territorio e la sua tradizione culturale.”

Il cartellone, con la direzione artistica del Maestro Alessandro Vena, proseguirà fino a gennaio 2026 con un programma variegato che spazierà dalla musica classica al jazz, offrendo al pubblico una serie di eventi di grande prestigio ospitati in diverse location suggestive del territorio.

Il 26 aprile, presso il Santuario Madonna del Casale di Pisticci, si terrà un recital per violoncello solo con l’artista Silvia Fasciano, che eseguirà brani di Bach e Vivaldi.

Il 1° maggio, nella suggestiva cornice della piazzetta dell’ex orfanotrofio nel rione Terravecchia di Pisticci, spazio alla musica jazz con la straordinaria voce di Simona Capuozzo, in un evento intitolato Jazz al Tramonto.

Il 20 giugno, il centro Tilt di Marconia ospiterà il concerto-evento di Maurizio Mastrini, pianista di fama mondiale, che porterà nel territorio lucano il suo Ghost International Tour 2025.

Il 14 settembre, il cineteatro Luchino Visconti di Marconia accoglierà un evento speciale con la partecipazione di Salvatore Misticone, noto attore teatrale e cinematografico, che sarà accompagnato da un ensemble diretto dal Maestro Leonardo Quadrini.

Il 4 ottobre, presso la Chiesa Madre di Pisticci, l’Orchestra Tebaide d’Italia, sotto la direzione di Cosimo Maraglino, accompagnerà il pianista pisticcese Alessandro Vena nell’esecuzione del Concerto in La minore op. 54 di Robert Schumann, una delle pagine più suggestive e difficili del repertorio romantico.

L’8 novembre, presso la Chiesa di Sant’Antonio di Pisticci, il pianista toscano Giuliano Adorno renderà omaggio a Fryderyk Chopin con un concerto dedicato al celebre compositore.

La stagione si concluderà il 1° gennaio 2026, con il tradizionale Concerto di Capodanno, ospitato nella Chiesa di Cristo Re di Pisticci, in cui il Quartetto Mediterraneo eseguirà i celebri valzer viennesi.

Post Gallery

A Pisticci il congresso di Fratelli d’Italia: Leonardo Ferrara eletto nuovo coordinatore cittadino

La gallery della vittoria della Nuova Futsal Pisticci contro il Lions Potenza

La prevenzione sismica dipende dalla conoscenza del territorio e delle sue vulnerabilità

L’IIS “Policoro - Tursi” protagonisti alla Fiera Didacta Italia 2025

49enne arrestato per possesso e spaccio di droga

Pisticci e i suoi calanchi: un progetto di Recupero del Sentiero dei Calanchi per valorizzare il territorio

M5s Basilicata: depositata mozione per chiedere l'anticipazione dell’apertura dei cantieri forestali

Il Mediterranean Open Championships Orienteering fa tappa a Pisticci il 21 marzo

Il presidente Giovanni D’Onofrio: “Subito al lavoro per onorare la serie B”