
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Mercoledì 21 maggio, al Cineteatro Rinascente di Marconia, si è svolto un incontro di grande impatto umano ed educativo con la presentazione del libro “Andrea. Oltre il pantalone rosa” alla presenza dell’autrice Teresa Manes, madre di Andrea, la cui storia ha commosso il Paese intero.
L’evento, organizzato dall’I.C. Padre Pio-Flacco con il supporto attivi dell’amministrazione comunale, è stato un’occasione concreta per ribadire l’impegno del Comune nel sostenere e promuovere progetti educativi di grande valore sociale, soprattutto sui temi della prevenzione del bullismo e del benessere scolastico.
Il dibattito è stato moderato dal dottor Rocco Melissa, responsabile dell’Ufficio Scuola del Comune, sociologo e counselor, la cui presenza ha rappresentato l’espressione tangibile di una visione amministrativa che mette al centro la formazione e l’ascolto delle giovani generazioni.
Gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno saputo accogliere con maturità e profondità il messaggio dell’autrice, dando vita a un dialogo ricco di domande, emozioni e riflessioni autentiche.
Il Sindaco Domenico Albano e l’assessore all’istruzioine Dolores Troiano hanno voluto ribadire che il contrasto al bullismo e l’educazione all’inclusione sono priorità assolute e che l’Amministrazione sostiene con convinzione ogni iniziativa che promuova rispetto e consapevolezza tra i giovani.
“Un momento intenso che ha toccato le coscienze di tutti. Dobbiamo lavorare insieme, istituzioni, scuola e famiglie, per costruire una comunità più empatica e inclusiva. Ringraziamo Teresa Manes per aver condiviso una storia così potente e per aver parlato ai ragazzi con il cuore”, ha dichiarato il sindaco Albano.
“Tanti gli interventi mirati e continui messi in campo dall’Amministrazione, tutti rivolti al benessere dei nostri ragazzi e delle loro famiglie”, ha aggiunto l’assessore Troiano, che nel corso della serata ha presentato alle famiglie presenti in sala alcune delle attività ideate dall’Amministrazione e rivolte proprio a bambini, ragazzi e genitori.
Un sentito ringraziamento alla Dirigente scolastica Prof.ssa Maria Di Bello e all’intero Team di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo per il costante lavoro educativo e di prossimità.
Eventi come questo dimostrano quanto sia fondamentale una visione condivisa tra scuola e amministrazione per formare cittadini consapevoli, liberi e rispettosi.