
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Nell’ultima seduta del 17 maggio scorso, il Consiglio Comunale di Pisticci, aperto ai contributi della cittadinanza, ha deciso all’unanimità di intraprendere una serie di iniziative finalizzate a richiamare l’ANAS e la Regione Basilicata al rispetto degli impegni assunti sulle questioni concernenti la sicurezza e l’accessibilità della S.S. 407 Basentana, sulla scorta della deliberazione consiliare n. 2 del 28.02.2024.
In particolare il Consiglio ha individuato una “cabina di regia” chiamata a coordinare l’azione di protesta, costituita dalla Conferenza dei Capigruppo, integrata dai rappresentati delle realtà associative che da tempo si battono sul tema (Tavolo Verde e Comitato Basentana), nonché aperta alla collaborazione con le altre associazioni del territorio. Ciò anche al fine di garantire l’unità e quindi la maggiore efficacia dell’azione di pressing politico.
Il Consiglio Comunale, attraverso la “cabina di regia” suddetta, ha deciso come prima iniziativa, di indire una manifestazione pubblica da tenersi per giovedì 29 maggio 2025, nei luoghi interessati dai lavori. In merito si è già proceduto ad effettuare le comunicazioni previste per legge.
Il programma dettagliato della manifestazione sarà divulgato nell’ambito di un prossimo comunicato.
La manifestazione si svolgerà esclusivamente sotto le insegne della Città di Pisticci (e delle altre istituzioni cittadine che vorranno partecipare), senza connotazioni e simboli di natura partitica. Saremo chiamati a seguire il gonfalone comunale nel quale tutti ci riconosciamo. Tanto, per agevolare la massima partecipazione, a prescindere dalle convinzioni politiche di ognuno.
L’iniziativa è a tutela di fondamentali interessi della collettività in generale e della nostra comunità in particolare, così come evidenziati nella richiamata, unanime, delibera di Consiglio Comunale n2. 2024 (tra gli altri: la sicurezza della circolazione stradale, l’adeguata accessibilità alla strada da parte dei cittadini e delle aziende agricole che si trovano nei pressi della statale, la realizzazione – sarebbe ora! – di un apposito svincolo dedicato all’abitato di Marconia).
Pertanto, siamo tutti invitati a partecipare: chi ricopre cariche istituzionali ad ogni livello, i liberi cittadini, chi ha incarichi di partito, chi è parte di associazioni di ogni natura, le parrocchie, i comitati, i portatori di interesse, ecc.
E’ questo il tempo di esserci, per provare a prendersi cura del nostro presente e costruire insieme il nostro futuro.
E’ quanto comunica con una nota l’Amministrazione Comunale