
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Ha per titolo "Beyond the frame" con l'etichetta di Onyx Dischi (codice 0038) il cd dei vincitori del Contest 2024 riservato a musicisti under 35
Quando il Gezziamoci ci mette la Koda, nasce un nuovo cd. A dispetto del Diavolo e della espressione che lo tira in ballo, al negativo, il festival ultratrentennale organizzato dall'associazione culturale materana Onyx Jazz Club ha permesso di realizzare un'altra incisione, la n.38, con l'etichetta Onyx Dischi. Edito da New Model Label con distribuzione Believe, ha per titolo "Beyond the frame" ed è il primo album del Koda 5tet, formazione jazz vincitrice nel 2024 della terza edizione del Gezziamoci Contest riservato a musicisti under 35. Segue a ruota l'uscita di un singolo, “Beatnik”, diffuso dall'11 aprile su tutte le piattaforme digitali.
Il quintetto è composto da cinque musicisti salernitani under 30 uniti dalla passione per l’improvvisazione, la composizione e la condivisione musicale. Sono Leonardo Odierna, sax tenore, Matteo Francesco Capacchione, sax alto, Alfonso Marra, pianoforte, Damiano De Matteis, contrabbasso, Luca D’Arco, batteria, che hanno cominciato a suonare insieme fin dall'adolescenza maturando una intesa che li ha condotti a intraprendere un lungo percorso di crescita artistica e personale. Il loro repertorio è costituito principalmente da brani originali che riflettono le influenze del jazz tradizionale e contemporaneo, rielaborate con uno sguardo attento al presente. Attraverso una varietà di sfumature sonore, il quintetto riesce a condurre il pubblico in un viaggio intenso e dai molteplici e accattivanti itinerari. L’improvvisazione, elemento centrale nelle performance, rende ogni concerto un evento unico e irripetibile, in grado di sorprendere e coinvolgere gli spettatori. Sfruttando una delle opportunità offerte dal bando del Contest 2024, sarà proprio il Koda 5tet ad aprire la cinque giorni di agosto del Gezziamoci 2025, una delle rassegne jazz storiche del sud Italia.
L’album di debutto, "Beyond the frame", che si può ascoltare dal 16 maggio e che arricchisce la bacheca di Onyx Dischi (codice 0038), è l'altro obiettivo realizzato grazie al bando del Contest 2024. Per il gruppo jazz rappresenta un importante traguardo, conseguito come risultato di un lavoro nato dall’entusiasmo, dalla ricerca collettiva e dalla volontà di raccontarsi attraverso un suono personale e autentico. Ogni brano racchiude un frammento del percorso umano e musicale, con l’obiettivo di suscitare emozioni sincere e costruire un dialogo aperto con l’ascoltatore.
Il progetto artistico del Koda 5tet guarda al futuro con il desiderio di sviluppare un’identità sonora sempre più definita, capace di unire l’eredità del jazz con le istanze espressive della contemporaneità. Il gruppo vincitore del Gezziamoci Contest 2024 aspira a creare una musica che non sia solo tecnica o stilistica, ma che parli direttamente alle emozioni e al vissuto di chi ascolta, portando con sé un messaggio positivo, inclusivo e in continua evoluzione.
“Beyond the frame” è su tutte le piattaforme digitali, ascoltalo ora https://bfan.link/beyond-the-frame
Artwork Angelica Finizzi
Mix e master Matteo Dell’Unto
Prodotto da OnyxDischi
Edizioni New Model Label
Distribuzione Believe Music
Il nostro archivio
・ Il Gezziamoci è la creatura più prolifica dell'Onyx. Il Jazz Festival della Basilicata coniuga i concerti agli obiettivi della ricerca di nuove espressioni musicali, ma anche della valorizzazione del territorio e della scoperta dei luoghi più suggestivi di Matera e della Basilicata. Fin dalle sue prime edizioni ha ospitato giovani emergenti e musicisti affermati, da Bruno Tommaso a Ettore Fioravanti, da Gianluigi Trovesi a Massimo Urbani, da Paolo Fresu a Roberto Ottaviano, che avrebbero fatto la storia del jazz italiano. Tra le star internazionali Steve Lacy, Richard Galliano, Carl Palmer, gli Oregon, Javier Girotto, Daniel Karlsson. Il Gezziamoci aderisce a JAZZ TAKES THE GREEN la prima rete italiana dei festival jazz ecosostenibili.