
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Un anno insieme tra luoghi, parole e passione… con il FAI!
Con la consegna degli attestati di partecipazione al concorso “Raccontiamo il territorio: nuove narrazioni” e al progetto “Apprendisti Ciceroni” si chiude un anno straordinario fatto di impegno, creatività e amore per il nostro patrimonio!
Un cammino condiviso dai bambini delle classi IVA e IVB del plesso di via Marco Polo di Pisticci e dai ragazzi delle classi IA, IIIA e IIIB della scuola secondaria di primo grado di Pisticci dell’I.C. “Pietrelcina - Flacco”.
Un grazie di cuore alla Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Di Bello, per aver accolto con entusiasmo il progetto del FAI e per averne sostenuto il valore educativo e culturale.
Un grazie speciale alle docenti Stella Calandriello e Angela Marchitelli, che con entusiasmo e dedizione hanno accompagnato i bambini e i ragazzi nel concorso “Raccontiamo il territorio: nuove narrazioni” intrecciando creatività e apprendimento con i valori del FAI, e alla prof.ssa Dolores Troiano, che con competenza e passione ha guidato gli studenti nel progetto “Apprendisti Ciceroni”, aiutandoli a diventare giovani narratori del nostro patrimonio durante le GFA 2024 e GFP 2025.
Un particolare ringraziamento alla docente Maria Rosa Panetta, referente FAI dell’istituto, per la sua passione, la sua instancabile dedizione e il costante impegno nel promuovere le attività del FAI all’interno dell’istituto.
Complimenti a tutti i bambini e ragazzi coinvolti: siete stati giovani interpreti del nostro territorio, con passione, creatività ed entusiasmo!
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo!
Il viaggio continua…
E’ quanto si apprende da un Post di Gruppo FAI Pisticci e Valle dei Calanchi