
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Questa mattina alle ore 10 è stata inaugurato il nuovo Centro Prelievi dell'Azienda Sanitaria Locale a Marconia di Pisticci, un importante step verso il rafforzamento dei servizi sanitari sul territorio e l’efficienza delle prestazioni offerte ai cittadini.
Il nuovo centro prelievi sarà operativo dalla settimana prossima, dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 12. Dopo le ore 12 i referti saranno disponibili per il ritiro direttamente presso il centro fino alle 13; oppure sarà possibile accedervi in modo semplice e sicuro tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico.
"Questo nuovo servizio rappresenta un ulteriore passo avanti nel miglioramento dell’assistenza sanitaria nel nostro territorio - afferma il Direttore Generale dell'ASM, Maurizio Friolo-. Grazie all’impegno di tutto il personale, puntiamo a offrire prestazioni di qualità, efficienti e accessibili a tutti i cittadini. La salute dei nostri utenti è al centro delle nostre priorità."
“Il potenziamento dei servizi di diagnostica e prelievo presso l’Ospedale di Tinchi di Pisticci - afferma l’Assessore regionale alla Salute e Politiche della persona, Cosimo Latronico- rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento della sanità territoriale e testimonia la volontà della Regione Basilicata di costruire un sistema sanitario sempre più efficiente, accessibile e vicino ai bisogni reali dei cittadini. Questo intervento è parte di una strategia più ampia che punta a valorizzare le strutture esistenti, ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure e promuovere un modello di sanità di prossimità. Continueremo a investire con determinazione per migliorare la qualità dell’assistenza, ridurre i tempi di attesa e garantire prestazioni sanitarie di eccellenza in ogni angolo della nostra regione.”
Nel distretto di Pisticci sono presenti gli ambulatori di dermatologia, odontoiatria, psicologia clinica, ortopedia, neuropsichiatria infantile, otorino, cardiologia, servizio prelievi (il giovedì) e Adi. Nell’ospedale distrettuale di Tinchi è attivo il laboratorio di analisi cliniche (i prelievi si effettuano dal lunedì al sabato) l’attività specialistica di diabetologia e endocrinologia, chirurgia generale, cure palliative e terapia del dolore, dermatologia, nefrologia, dialisi, medicina interna cardiologia (ecodoppler fisiatria) elettromiografia.
L’Azienda Sanitaria di Matera ringrazia tutti gli operatori sanitari e il personale coinvolto per il loro impegno e dedizione nel migliorare la salute e il benessere della comunità.
Questa invece la nota rilasciata dall’UGL Matera
È stata inaugurata questa mattina la nuova sede della Guardia Medica a Marconia di Pisticci, un presidio fondamentale per la salute dei cittadini, frutto di un concreto investimento sulla medicina del territorio. Alla cerimonia che si è svolta in piazzetta Madonna delle Grazie, in uno spazio riqualificato davanti alla Chiesa di San Giovanni Bosco erano presenti diverse autorità, tra cui il sindaco di Pisticci, Domenico Albano, il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici, Rocco Negro, il dirigente dell’ufficio tecnico, Rocco Di Leo, il direttore generale dell’ASM, Maurizio Friolo, il direttore sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco, e il responsabile del laboratorio di patologia clinica degli ospedali di Policoro e Tinchi, Domenico Dell’Edera: e non poteva mancare che l’assessore alla salute della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, il cui impegno è stato determinante per restituire alla comunità un servizio essenziale e più vicino alle esigenze dei cittadini. A farsi portavoce della soddisfazione del territorio e del sindacato, è Pino Giordano, Segretario Provinciale dell’UGL di Matera presente all’evento, che ha voluto sottolineare con forza il valore dell’iniziativa: “Questa inaugurazione rappresenta un passo avanti importantissimo per la sanità di prossimità. La medicina territoriale non è un concetto astratto: significa garantire risposte rapide, accessibilità e umanità nelle cure. Per questo vogliamo ringraziare pubblicamente l’assessore regionale alla salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, che ha dimostrato con i fatti di credere nella sanità vicina alle esigenze delle persone.” La nuova struttura, moderna e funzionale, permetterà un servizio più efficiente per l’intera area del metapontino, rispondendo anche a una richiesta che da tempo arrivava dai cittadini e dagli operatori sanitari. “Si parla spesso di burocrazia – ha aggiunto Giordano – e vedere realizzazioni concrete come questa ci dà fiducia. È un segnale che le istituzioni, quando ascoltano il territorio, possono ancora fare la differenza.” L’UGL esprime piena soddisfazione per l’iniziativa ringraziando l'Asm nella persona del Dg Friolo e tutti gli attori impegnati in questo progetto e rinnova l’auspicio che si continui a investire nella medicina del territorio, perché – conclude Giordano – “non esistono territori periferici, quando si parla di diritto alla salute”. L’evento segna un primo passo importante per migliorare i servizi sanitari locali e garantire una maggiore accessibilità ai cittadini”.