
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Gli agricoltori e le comunità del Metapontino, nel loro insieme, rivendicano il diritto di poter usufruire al pari di altri del bene comune acqua sia per soddisfare le esigenze del potabile sia inoltre quelle dell’agricoltura.
Gli agricoltori, in modo particolare e tutti coloro che sono legati all’agricoltura, non accettano le ingiustificate restrizioni idriche imposte dalla regione Basilicata e dal consorzio di bonifica regionale poiché tali restrizioni danneggiano le aziende agricole e l’economia del territorio. A fare le spese della cosiddetta emergenza idrica sono tutti i comparti del mondo produttivo: agricoltura, industria di trasformazione e conservazione, commercio, artigianato ed altre.
Per queste ragioni la sensibilità di ognuno di noi ci chiama a manifestare il dissenso contro di chi governa e gestisce il bene primario, comune e pubblico quale è l’acqua.
E’ superfluo ricordare a tutti che senza il prezioso elemento acqua non ci può essere agricoltura e quindi non si possono produrre beni agro-alimentari necessari alla vita delle comunità.
Tavolo Verde Puglia e Basilicata, Comitato Basentana 407, Comitato metapontino: manifestazioni emergenza idrica, nella consapevolezza che è possibile rispondere alle loro legittime richieste da parte della Regione Basilicata e consorzio di bonifica, dei partiti politici e degli enti locali, con atti concreti ed immediati, i produttori, non sono più disposti a subire violazioni di diritti, le cui conseguenze hanno assunto carattere di danno materiale e morale.
Di fatto le mancate risposte da parte del governo regionale, l’insostenibile disservizio irriguo nonchè la indifferenza di alcuni segmenti delle istituzioni, ledono gravemente lo stesso diritto al lavoro di migliaia di produttori agricoli poichè privati di necessari mezzi strumentali e di servizi, per poter continuare a svolgere l’attività di impresa finalizzata a produrre beni per sè e per le comunità.
Gli agricoltori e i cittadini, seriamente preoccupati, ma non rassegnati, si rivolgono ancora una volta a chi di competenza può dare risposte concrete in tempi brevi agli aventi diritto.
Per queste ed altre ragioni si stanno organizzando in forme di protesta democratiche, delle quali verranno date opportune e pubbliche comunicazioni.
Così con una nota Tavolo Verde Puglia e Basilicata, Comitato Basentana 407, Comitato metapontino: manifestazioni emergenza idrica