Sabato, 12 Luglio 2025

Il Comitato di Tinchi contesta i dati diffusi dall'ASM

Mercoledì, 18 Giugno 2025

Non si può restare in silenzio per quello che succede all'Ospedale di Tinchi dove è in corso l'operazione “gli dico che va tutto bene, intanto depotenzio e poi chiudo” l'ambulatorio chirurgico di vulnologia, trattamento del piede diabetico e ferite difficili. Siamo di fronte all'arroganza, alla presunzione, all'inaccettabile smantellamento delle attività garantite all'utenza fino al 31 Marzo scorso quando all'improvviso si sono accorti che la gente protestava.

Sabato 14 Giugno l'ASM ha dato i numeri in un comunicato, “copia-incolla” di un precedente comunicato, per vantare addirittura “numeri significativi per l’ambulatorio di chirurgia nell’Ospedale Distrettuale di Tinchi”. Sono però numeri relativi ai primi cinque mesi del 2025, lo dicono loro stessi nel comunicato, quindi ai numeri consolidati e concentrati all'attività dell'ambulatorio soprattutto da gennaio a fine Marzo per poi cominciare a decrescere man mano che diminuivano le prenotazioni effettuate sempre nei mesi precedenti.
I numeri diffusi dall'ASM, falsi e manipolati, confermano il contrario di quanto vorrebbero dimostrare.

Infatti la presenza dei pazienti è più che dimezzata. Tutta l'attività di chirurgia ambulatoriale è dimezzata, in via di azzeramento. Nella chirurgia di Tinchi era presente la chirurgia della parete addominale, la chirurgia proctologica, la chirurgia del sistema venoso superficiale. Centinaia di pazienti venivano reclutati ambulatorialmente e con percorsi dedicati (visita anestesiologica e programmazione intervento) venivano operati presso le sale operatorie di Policoro. Centinaia di interventi che nel corso degli anni hanno permesso all'utenza di risolvere i loro problemi senza lunghe e dannose liste di attesa, sconosciute presso l'ambulatorio di Tinchi.
Per quanto riguarda la chirurgia del sistema venoso superficiale, valutato che la chirurgia vascolare di Matera (il primario è stato esautorato e il reparto ridimensionato e demansionato) da anni non era in grado di offrire le cure necessarie di queste patologie con celerità, l'unico presidio che offriva terapia chirurgica era il binomio Tinchi-Policoro, eliminato da Latronico e dal direttore generale Friolo.
Decine di pazienti si rivolgono al Comitato Difesa di Tinchi per riferire che avevano prenotazioni in prericovero. Friolo non vi aveva propinato la favola del potenziamento e della presenza di professionisti che avrebbero degnamente continuato e potenziato le attività? Che fine hanno fatto queste attività? Ve lo diciamo noi la fine che hanno fatto: sono state azzerate. Sono scomparse, le hanno cancellate. I cittadini devono sapere cosa succede a Tinchi. Parlare di “numeri significativi” è pura propaganda. E' manipolazione della realtà.
Ci dicono che nel mese di Luglio 2024 l'Assessore Regionale Latronico ebbe un incontro informale a Pisticci Scalo, nei pressi del panificio, col Sindaco e con il medico che gestiva il progetto dell'ambulatorio chirurgico di Tinchi. Disse che lo trovava davvero ottimo e condivisibile tanto che due giorni convocò, questa volta ufficialmente, il Sindaco e il direttore generale Friolo presso l'ufficio della Regione a Matera dove chiese alla direzione di mandare avanti il progetto.
Poi è successo qualcosa e il progetto è stato colpito e affondato. Vorremmo sapere cosa è successo.

Ribadiamo la necessità che il Sindaco convochi un consiglio comunale urgente e denunci a tutta la popolazione del territorio quello che sta succedendo. Apprezziamo la sua buona volontà e quella della consigliera regionale Verri, ma con chi si accanisce contro il territorio di Pisticci la buona volontà non serve più a niente.

Così con una nota inviata in redazione, il Comitato Difesa Ospedale di Tinchi

Post Gallery

19enne arrestato per stalking e maltrattamenti in famiglia

Costruire Valore. La qualità del vivere: il vero motore del turismo

Aviosuperficie Mattei: incontro con istituzioni imprenditori e cittadini

Incendio Metaponto Lido: si torna alla normalità con la revoca dell’ordinanza sindacale

Tutto pronto per la 14esima edizione del “Premio Piero Piepoli”

Api, natura, arte: tutto questo a Marconia al “Giardino delle Meraviglie”

Luca Celestino neo direttore Coldiretti provinciale Matera

Aeroporto Mattei: un futuro cancellato dalla negligenza istituzionale