
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa a firma di Forum Democratico e Di Trani Sindaco
Scaricabarile.
Ma chi ha partorito, il sindaco Pinocchio ed il suo vice o ANAS, l'idea malsana di realizzare sulla SS Basentana all'altezza dello svincolo di Marconia una rotatoria per permettere l'inversione di marcia?
Per andare dove non ci è dato sapere visto che da oltre un anno dall'inizio dei lavori nessun accesso alle proprietà private e comunali è stato regolamentato!
La carreggiata non viene adeguata, in consiglio comunale avevamo previsto sottopassi, sovrappassi, svincolo per Marconia, complanari, mentre adesso si parla, in assenza di un progetto compiuto che possa mettere in pratica quanto stabilito dal consiglio comunale di Pisticci da oltre un anno! La rotatoria costerebbe circa 350.000 euro, somma che poteva essere utilizzata per fare lavori definitivi.
L'avremmo accettata soltanto in presenza di un progetto omnicomprensivo che tenesse conto delle istanze del territorio. Spreco di danaro pubblico.
Ma può essere che una faciloneria così insensata abbia contagiato regione, ANAS e comune di Pisticci nelle persone di sindaco e vicesindaco e che non abbia loro minimamente permesso di pensare ai rischi per l'incolumità pubblica che la realizzazione di una rotatoria comporterebbe?
Non abbiamo preso parte a nessun incontro carbonaro con ANAS, delegazioni di partiti di centro destra e Regione Basilicata anche perché non coinvolti e quindi gli intervenuti rappresentavano soltanto sé stessi.
Non condividendo i metodi, come si giustifica ad esempio l'assenza al tavolo dei componenti della cabina di regia nessuno ce l'ha mai spiegato, né le conclusioni, i consiglieri di Forum Democratico e Di Trani Sindaco Lino Grieco e Vito Anio Di Trani nel dichiarare tutto il loro disappunto per il modo anomalo e non costruttivo per come viene affrontato, gestito e liquidato il problema prendono le dovute distanze da soggetti e conclusioni, auspicando un ravvedimento collettivo che possa determinare una subitanea inversione di tendenza.