Giovedì, 30 Marzo 2023

Gelo: ortofrutta danneggiata e provata

Giovedì, 29 Aprile 2021

Il mese di Aprile ha riservato brutte sorprese per molti produttori, gli eventi meteorologici hanno prodotto danni ingenti e in molti casi mortificato le possibilità di raccolta di frutta e ortaggi in programma nei prossimi mesi. Tante le dichiarazioni giunte dal mondo delle istituzioni, forte la speranza da parte di tutti affinché siano messe in campo le giuste misure utili a dare sostegno ai produttori danneggiati.

Le avversità meteorologiche, che stanno diventando purtroppo una costante per il mondo agricolo, impongono una doppia considerazione: da una parte sollecitare i Legislatori, compreso quello Europeo, a progettare strumenti normativi più efficienti che assicurino indennizzi equi e ragionevoli agli agricoltori. Dall’altra parte è necessario dare corpo e forma a tutte quelle azioni che portino a quella che è l’agricoltura resiliente, una missione importante e che va costruita giorno dopo giorno.

In quest’ ottica, Asso Fruit Italia ha concluso il progetto LIFE AgroClimaWater a cui ha partecipato insieme all’Università di Basilicata e altre Organizzazioni di Produttori del bacino Mediterraneo, e ogni giorno è impegnata nell’incentivare tra i propri associati forme innovative di protezione delle colture che possano far fronte alle avversità naturali che ormai ogni anno si presentano. Il concetto di resilienza è diventato imprescindibile da quello di innovazione e sostenibilità.

Queste le parole in merito del riconfermato presidente di Asso Fruit Andrea Badursi.

Nel contempo Asso Fruit Sono ha per buona parte confermato le cariche sociali in Italia Ortofrutta – Unione Nazionale, nel corso dell’assemblea dei soci di questo mese di Aprile 2021 è stata decisa la nuova composizione del consiglio di amministrazione: Gennaro Velardo presidente, Andrea Badursi vice presidente vicario, Pietro Fabbri, vice presidente.

Consiglieri: Simone Bernardi, Luciano Caruso, Fabio Ciaccia, Simone Dalla Valle, Giuseppe Di Silvestro, Matteo Falcucci, Emilio Ferrara, Carmelo Firrincieli, Antonio Francesco Fricano, Angelo Garfofano, Michele Laporta, Romeo Maestri, Alfredo Marchese, Rossella Martelli, Francesca Nadalini, Remo Paterno, Ibrahim Saadeh, Pietro Terzuolie, Gianfranco Siddu – in qualità di invitato permanente in rappresentanza delle O.P. sarde. Direttore Vincenzo Falconi. Giovanni Battista Petrocchi, presidente Onorario.

Nel corso dell’assemblea dei soci è stato posto l’accento sull’importanza dell’aggregazione come strumento, non solo promosso da Italia Ortofrutta e le OP ad essa associate, ma anche attuato. Un “valore” - quello dell’aggregazione - che rappresenta l’impegno quotidiano per le organizzazioni e tutti gli stakeholders impegnati nel comparto agricolo e annesso indotto.

Il Presidente Gennaro Velardo ha, infine,  fatto riferimento all’ultimo triennio ricordando i risultati positivi e la costante crescita dell’Unione sia in termini di numero delle O.P. associate che di valore della produzione rappresentata, dati che, più di altri, testimoniamo il “crescente riconoscimento del ruolo di Italia Ortofrutta Unione Nazionale all’interno del settore ortofrutticolo e con le Istituzioni di settore, in un contesto politico non facile e sempre più incerto per il Paese”, ha sottolineato Velardo.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Assessore regionale Latronico: 3 milioni di euro per progettazione lavori rete idrica https://t.co/dhBhIiLwYl https://t.co/UpW9sfG6mK
From IFTTT
Primo annuncio ufficiale dell’Associazione Feste patronali San Rocco Pisticci per l’edizione 2023… https://t.co/IpK8rPWRZv
From IFTTT
L'amministrazione Albano non dà risposte ai cittadini https://t.co/kR8zF41GJy https://t.co/Nbij63BGlb
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Assessore regionale Latronico: 3 milioni di euro per progettazione lavori rete idrica

Primo annuncio ufficiale dell’Associazione Feste patronali San Rocco Pisticci per l’edizione 2023

L'amministrazione Albano non dà risposte ai cittadini

La città di Pisticci presente alla fiera CIBUS con Unico.si fra enogastronomia e innovazione. Foto

Uomo arriva senza vita all’ospedale: indagano i Carabinieri

Dipendente comunale aggredito con coltello alla gola

Stop cibo sintetico: un successo a cui ha contribuito anche Coldiretti Basilicata

La Provincia di Matera rinnova il parco mezzi

Fuina (consorzio sviluppo industriale): “Perplessità Cristallo fuori luogo e inopportune”