Martedì, 06 Giugno 2023

Stabilizzazione LSU, non solo un atto di giustizia. In Basilicata 177 in attesa nonostante impegno governo

Giovedì, 27 Maggio 2021

A distanza di circa un anno dall’impegno assunto dal Governo di stabilizzare tutta la platea degli LSU, sia appartenenti al fondo che autofinanziati, dobbiamo purtroppo ancora rilevare che ben poco è stato fatto.

In un periodo storico nel quale il blocco del turnover ha svuotato i nostri uffici comunali, alcuni dei quali oggi contano solo pochissime unità (2-3), molte amministrazioni non hanno ritenuto di dover utilizzare le opportunità messe a disposizione dallo Stato e dalla Regione per stabilizzare questo personale che, da anni, opera presso le nostre amministrazioni. In Basilicata siamo passati, infatti, da una platea di 250 lavoratori del 2019 alla platea attuale di 177.

Di questi, solo alcuni hanno fatto istanza di fuoriuscita a seguito del bando pubblicato a fine anno dalla Regione Basilicata. Quindi sono ancora tanti i lavoratori che, con pochi euro al mese e senza alcun trattamento previdenziale, operano presso le nostre amministrazioni comunali.

Per quanto ci riguarda, come FP Cgil, rivolgiamo ai sindaci l’invito a dare stabilità a questi lavoratori che, molte volte, al pari dei dipendenti comunali, rendono servizi alle nostre comunità e un appello all’assessore Cupparo della Regione Basilicata a pubblicare, anche per quest’anno, l’avviso pubblico per le misure di incentivazione volte allo svuotamento del bacino che, nella nostra provincia, vede ancora presenti circa 90 lavoratori socialmente utili autofinanziati, ovvero con risorse messe a disposizione dalla Regione. Non è accettabile, secondo noi, che amministrazioni pubbliche consentano ancora questa precarietà che dura da anni, negando un diritto sancito dall’art.4 della Costituzione. Con la situazione disastrosa, in termini di risorse umane, dei nostri comuni, la stabilizzazione di questi lavoratori sarebbe non solo un atto di giustizia, ma anche un’utile linfa per i loro uffici.

Carmen Sabbatella - Segreteria Fp Cgil Potenza

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Incidente d’auto sulla statale 106

Ferrovie dello Stato annuncia uno stop dei treni fino al 25 luglio

Il Consiglio Comunale torni ad essere il luogo del confronto

Sanità: nasce il comitato permanente di crisi dei sindaci materani

Al concorso Pretendiamo Legalità premiata la 4^ A dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Marconia

Guardia di Finanza sequestra 2 tonnellate di “bianchetto”

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma