Giovedì, 28 Settembre 2023

Liste di attesa, tempi troppo lunghi: Regione ponga fine alla pratica della cosiddetta intramoenia allargata

Martedì, 20 Luglio 2021

L’abnormità dei tempi delle liste di attesa in Basilicata per le prestazioni sanitarie specialistiche e ambulatoriali se in parte è figlia della grave carenza di medici e di personale sanitario che interessa il nostro sistema sanitario regionale, è anche conseguenza dell’assenza di chiare linee guida che a tutt’oggi consentono di svolgere l’attività intramoenia allargata, ovvero in ambulatori esterni a quelli ospedalieri. Questo mentre in molte regioni non è ormai più possibile, segno di un progressivo adeguamento agli adempimenti normativi che ne hanno limitato il ricorso.

L’intramoenia cosiddetta “allargata”, infatti, doveva essere una pratica transitoria per dare tempo agli ospedali di adibire al proprio interno spazi adatti all’esercizio della libera professione, ma da anni la Regione Basilicata mantiene in vita il regime transitorio per tutte le strutture nonostante la gran parte, anche grazie a risorse messe a disposizione dalla Regione stessa, si sia nel frattempo adeguata.

 La giunta regionale prenda atto delle conseguenze di questa pratica in termini di efficienza minima  non raggiunta sulle liste di attesa e ponga  un argine   e, così come hanno fatto in altre regioni, si consenta l’intramoenia solo nelle strutture pubbliche ospedaliere e delle aziende sanitarie.

Allo scopo di ridurre il perdurante problema delle liste di attesa bene farebbe la Regione ad introdurre nelle linee guida regionali una condizionalità sull’intramoenia legata alla previa riduzione percentuale delle liste di attesa rese in regime istituzionale.

L’attività libero professionale deve essere uno strumento per contribuire ad integrare l’offerta istituzionale quando la ridotta disponibilità di prestazioni mette a rischio la garanzia del diritto alla salute dei cittadini.

Chiediamo che la Regione proceda con urgenza ad aggiornare le linee guida per il recupero delle liste d’attesa dei pazienti non Covid perché il diritto alla salute passa dalla effettiva esigibilità delle prestazioni sanitarie nei tempi e nelle modalità corrette.

Ultima modifica Martedì, 20 Luglio 2021 13:39

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura