Lunedì, 02 Ottobre 2023

Leonardo Galeazzo ricorda l’avvocato Antonio D’Angella

Martedì, 27 Luglio 2021

Ho appreso con piacere la notizia dell'onorificenza e scommetto che sono uno dei tanti. Non nego che parlare dell'avvocato Antonio D'Angella mi emoziona e non poco. Uomo buono, professionista affermato e persona dall'umorismo coinvolgente.

Ho avuto il piacere di conoscerlo in giovane età, quando non sempre si hanno i mezzi per carpire ciò che conta, poi, il tempo mi ha permesso di conoscerlo meglio e condividere momenti lieti e formativi.

Difatti il nostro rapporto divenne anche professionale quando ebbi l'onore di frequentare il suo studio ai fini della pratica legale, percorso impegnativo, che lui rese affascinante. Accomunati dalla passione per la politica, quella sentita e sedotti dal tepore della buona compagnia spesso mi ha regalato insegnamenti non solo professionali.  Il suo studio, dopo il lavoro, a volte diventava una piccola agorà, dove i colleghi di diverse generazioni si confrontavano e lui, già del partito dei Verdi quando il Ministero della Transizione Ecologica poteva essere solo il titolo di un fumetto, ci spronava ad impegnarci per il territorio, estensione di ognuno di noi.

L'ho visto dare assistenza non solo legale agli ultimi, di qualsiasi razza fossero. Gli aneddoti che lo riguardano sono tanti, ma quelli sulle sue umili origini, che con orgoglio ribadiva sovente, non li dimenticherò.

È ufficiale la notizia che la Sala Consiliare della Delegazione di Marconia, la sua amata Marconia, avrà il nome dell'avv. Antonio D'Angella e questo mi rende felice per lui, la sua famiglia, la cara Alessandra.
Ciao avvocá, mi auguro che il tuo spirito libero ispiri i posteri!

Leonardo Galeazzo

Post Gallery

E’ derby a Policoro. “Momento cruciale, abbiamo bisogno della nostra gente”

Albano risponde alla minoranza: “Assunzioni già avviate, amministrazione non subisce alcun ricatto”

Al CROB di Rionero inaugurata “La Stanza di Agata”. Foto

A Marconia arriva il progetto “On the Road. La via del successo!”

Il Museo Essenza Lucano ospita l’annuale seminario residenziale di Museimpresa

Marrese risponde all’assessore Merra: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”

La Polizia di Stato ha celebrato San Michele Arcangelo

Aumenta sempre più lo spopolamento della Basilicata

Sp Pozzitello/San Basilio, Braia: finanziare messa in sicurezza