Martedì, 06 Giugno 2023

Arpab: la Regione e la politica tutta sceglie di non scegliere e i lavoratori proclamano lo sciopero

Giovedì, 03 Marzo 2022

Si è tenuta oggi una partecipata assemblea dei lavoratori dell’Arpab sulla gravissima situazione che vive l’ente a causa dell’inspiegabile attendismo nella definizione della questione sulla sospensione del dg Antonio Tisci.

È infatti passato quasi un mese dal giorno in cui il direttore è stato sospeso e nulla è accaduto. La Regione Basilicata sceglie di non scegliere e di non dare le giuste risposte ai lavoratori e ai cittadini, vista la natura dell’agenzia che nasce per la tutela dell’ambiente e quindi della salute della popolazione lucana. Un’agenzia che fino a oggi, a causa dell’instabilità della governance, ha peccato di carenza di programmazione anche in termini di fabbisogni del personale. Mancano i dirigenti, sono tanti i lavoratori con contratto a termine per i quali non si conoscono le prospettive.

I lavoratori, indignati ed esasperati dalla situazione, ma determinati nel pretendere dalla Regione Basilicata l’individuazione di una guida credibile, che rispetti quanto previsto dalle linee guida del servizio nazionale per la protezione ambientale e che garantisca trasparenza, equità e competenza hanno chiesto di proseguire lo stato di agitazione.

È necessario lanciare al presidente Bardi un messaggio forte che determini una decisione immediata. L’agenzia non può essere lasciata solo al senso di responsabilità dei suoi lavoratori che, nonostante tutto, continuano a garantire tutte le attività proprie dell’Arpab e non sono più disposti a tollerare ulteriori rinvii. Per questo abbiamo deciso, senza se e senza ma, di proseguire lo stato di agitazione, chiedere un incontro al prefetto e, qualora l’attuale situazione permanga, di proclamare una giornata di sciopero in data 21 marzo, giornata della legalità.

Lo dobbiamo ai cittadini, lo dobbiamo ai lavoratori dell’Arpab.

Dopo anni di instabilità, adesso pretendiamo che legalità e trasparenza, nonché una governance qualificata e affidabile, garantiscano il rilancio dell’Arpab e mettano fine al clima di incertezze e tensioni in cui hanno vissuto i suoi lavoratori negli ultimi anni.

Così si sono espressi Sabbatella (FP CGIL), Verrastro (UIL FPL) e Mecca (FSI)

Ultima modifica Giovedì, 03 Marzo 2022 17:21

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Incidente d’auto sulla statale 106

Ferrovie dello Stato annuncia uno stop dei treni fino al 25 luglio

Il Consiglio Comunale torni ad essere il luogo del confronto

Sanità: nasce il comitato permanente di crisi dei sindaci materani

Al concorso Pretendiamo Legalità premiata la 4^ A dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Marconia

Guardia di Finanza sequestra 2 tonnellate di “bianchetto”

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma