Venerdì, 09 Giugno 2023

Al Blues in Town si scaldano i motori con Sebastiano Lillo e Demian Dominguez

Venerdì, 02 Settembre 2022

L’edizione 2022 del Blues in Town Basilicata International Festival entra nel vivo, oggi 2 settembre, con Sebastiano Lillo e Demian Dominguez.

Lillo è un giovane chitarrista, vocalist e produttore pugliese. Specializzato in fingerstyle e slide-guitar, è endorser ed ambassador per Qp Slide e unico endorser italiano di The Rock Slide – brand statunitense tra i più importanti produttori di slide bottleneck – assieme a nomi quali Chris Shiflett (Foo Fighters), Joey Landreth, Ariel Posen e Jimmy Vaughan. L’esordio in piena regola è segnato dal singolo “Faulty Boy” (2022), dallo stile noir e decadente ma con approcci e spunti tipici della roots music piu’ sincera, seguito dal singolo “Tons of Lies”.

Sarà lui, alle 22.00, il primo a salire sul grande palco allestito nella centralissima villa comunale della città e a fare da spalla al big della serata, Demian Dominguez. Lo straordinario chitarrista rock blues argentino tra i più apprezzati in Europa e negli stati Uniti, radicato in Spagna, ha girato in lungo e in largo per l’Europa, il Sud America e gli Stati Uniti e condiviso palchi con artisti famosi come Jimmie Vaughan, Los Lobos, Eric Sardinas, Paul Shortino, Bernard Allison, Javier Vargas, Raimundo Amador, Pappo, Alejandro Lerner, tra molti altri. Grande energia e spiccata personalità sono gli ingredienti principali dello show in programma dalle ore 22.30.

Si registra, intanto, anche per quest’anno, un ottimo risultato in termini di partecipazione (si contano già oltre 60 iscrizioni) ai seminari musicali pomeridiani, coordinati dal Maestro Francesco Marsigliese che accompagnerà in concerto tutti i partecipanti, domenica 4 settembre, sul palco del BiT. Si tratta di otto percorsi musicali – chitarra, tromba, basso, clarinetto, armonica, sax, batteria e canto – in programma fino a domenica 4 settembre, dalle ore 17 alle ore 20. Otto viaggi per avvicinarsi alla musica e al suo mistero. Otto occasioni imperdibili, gratuite e aperte a tutti, anche ai principianti dello strumento. “E’ un appuntamento diventato ormai un riferimento dell’intera kermesse, capace di coinvolgere tanti ragazzi e di creare un ulteriore interesse verso una manifestazione che è diventata palcoscenico per grandi esibizioni e scuola di musica a tutto campo. E’ una grande opportunità messa in campo, un’esperienza di condivisione e aggregazione esaltante che crea sinergie importanti. Tutto questo – aggiunge Marsigliese – dopo due anni terribili di distacco completo dalla nostra arte. Sono felice di dare il mio contributo al lavoro prezioso dell’Associazione “La Mela di Odessa” e sono certo che suonare sul grande palco del BiT, domenica 4 settembre, e accompagnarli in questa grande prova, sarà un’emozione e una festa per tutti”.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera