Giovedì, 28 Settembre 2023

Sostegno dalla Provincia ai ragazzi che abbandonano la Scuola prima del diploma

Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Contrastare la dispersione scolastica e favorire l’orientamento personale e professionale dei giovani.

E’ l’obiettivo del progetto “On The Road”, di cui la Provincia di Matera è ente capofila, avviato dal 5 dicembre 2022, che rientra nell’ambito di “Azione ProvincEgiovani Anno 2021”, l’accordo tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e UPI (Unione delle Province d’Italia) destinato a favorire le politiche giovanili delle Province italiane.  

Il progetto, le cui attività termineranno a giugno 2023, è destinato a una fascia d’età ricompresa tra i 16 e i 24 anni e interesserà il territorio provinciale e Matera città quale contesto fortemente caratterizzato da una presenza di giovani con condizioni di fragilità sociale che si rilevano nel fenomeno della dispersione scolastica, esplicita ed implicita; un fenomeno divenuto più evidente a seguito della pandemia da Covid-19.

L’intervento che il progetto propone è quello di un contenitore di strumenti volti a fronteggiare gli effetti della dispersione scolastica, a prevenirli e a comprenderli sia a livello individuale che di gruppo con l’obiettivo di rendere consapevoli i beneficiari delle proprie attitudini mediante l’acquisizione di strumenti per superare criticità individuali, sociali e di contesto territoriale. Il fine ultimo sarà quello di aumentare e migliorare la propria autostima alla volta di una costruzione ecologica del proprio futuro scolastico e lavorativo.

Due le azioni principali: analisi e sostegno allo sviluppo individuale per la messa a punto dei talenti, mediante il supporto e lo sviluppo delle life skills, e la formazione e l'accompagnamento al lavoro.

Previste attività esperienziali per l’educazione di strada, lo sviluppo della creatività per potenziare le life skills, attraverso tecniche di analisi dell’audio-visivo e la condivisione di esperienze nei lavori di gruppo.

Il progetto si avvale di un partenariato costituito da soggetti pubblico-privati che operano a vario titolo sull’educazione, la formazione e l'orientamento dei soggetti giovani.

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura