Venerdì, 09 Giugno 2023

Vivi Heraclea “Winter edition” con Luca Ward e Silvia Mezzanotte

Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Sarà un’edizione davvero speciale quella di Vivi Heraclea 2022, in programma sabato 17dicembre, alle ore 16. Una festa della cultura che, per la prima volta, si realizza in prossimità delle festività natalizie per dare ancora più valore ai tesori di arte e memoria, custoditi nel Museo archeologico nazionale della Siritide.

A fare da palcoscenico naturale a questa “winter edition” di Vivi Heraclea sarà l’area antistante l’ingresso del Museo di Policoro. Ospite d’onore sarà l’attore Luca Ward, “la voce del cinema” per eccellenza.  Seppur nell’immaginario collettivo continui a essere “Il gladiatore” (sua la voce italiana di Russell Crowe), ha al suo attivo il doppiaggio di oltre 100 titoli, oltre che una importante carriera di attore di teatro, cinema e televisione.

Ward, con la sua voce inconfondibile, farà rivivere alcuni momenti del viaggio in Italia dell’abate di Saint-Non, descritto nel celeberrimo “Voyage Pittoresque”. Le fasi della storia di Policoro, ricordate con profonda nostalgia, coincidono con le fasi della vita di Saint Non che, ormai anziano, traccia “con un dito nella polvere dei propri ricordi” il momento più emozionante della sua intera esistenza. E ancora Ward sarà il Pittore di Policoro, abitante dell’antica Herakleia, che modella, disegna, crea, un ultimo e splendente cratere a figure rosse. Durante la realizzazione del vaso, il Pittore ripercorre le tappe fondamentali della storia di Policoro attraverso i quattro elementi comuni a tutte le cosmologie, modellando il suo incessante racconto “sul tornio eterno del fato”.

Ma Vivi Heraclea VII sarà anche musica. Il museo farà da scenario alla performance canora di Silvia Mezzanotte, una delle voci più belle del panorama musicale italiano, che, accompagnata al pianoforte dal maestro Giuseppe De Fazio, proporrà alcune delle sue canzoni più note al grande pubblico.  A presentare la serata sarà l’attrice Eva Immediato.

Un grande evento, insomma, che, come di consueto, coniuga musica, cultura, intrattenimento e valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio, oltre che un esempio virtuoso di destagionalizzazione degli eventi che consente di vivere Policoro e i suoi tesori tutto l’anno.

Vivi Heraclea, sostenuto da Regione Basilicata e Comune di Policoro, è una rassegna di eventi organizzata dall’associazione culturale “I colori dell’anima” con la preziosa collaborazione della Direzione Regionale Musei Basilicata.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera