Mercoledì, 22 Marzo 2023

Lavoro: sindacati Cgil-Cisl-Uil contro Bardi, "fa propaganda"

Giovedì, 12 Gennaio 2023

Cgil, Cisl e Uil di Basilicata hanno definito "una imbarazzante propaganda sulla pelle delle persone" le parole con le quali il presidente della Regione, Vito Bardi, ha annunciato tra l'altro un tavolo per rivedere il divieto di cumulo di Reddito minimo di inserimento e Tis.

Secondo i sindacati, nel complesso quelli di Bardi sono "impegni che non potranno essere mantenuti": in particolare, sono stati criticati i "presunti sblocchi, che mai potranno essere realizzati", indicati dal governatore a vantaggio di alcuni lavoratori.

Secondo Cgil, Cisl e Uil, invece, occorre "ripartire dal confronto con l'Anci, anche alla luce delle posizioni espresse nel documento del direttivo del 5 gennaio in cui si riconosce finalmente, da parte dei comuni, quanto importanti siano i servizi svolti dai beneficiari Tis e Rmi a sostegno delle comunità e dei comuni stessi".

fonte Ansa

Ultimi Tweets

From IFTTT
Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia… https://t.co/yYFqplNpwB
From IFTTT
Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”… https://t.co/iX8HbRZnOr
From IFTTT
Avis Pisticci all’insegna della solidarietà e della conoscenza del territorio https://t.co/g8eqEpYUtf https://t.co/wVnKp4BFQG
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”

Operazione della Guardia di Finanza: arresti in provincia di Matera

Interruzioni e perdite idriche: la Regione interverrà in 18 comuni

Torna il cambio dell’ora: nel weekend lancette avanti di un’ora

Giuseppe Conte torna in Basilicata per parlare di Superbonus 110%

Guardia di Finanza Matera: operazione in corso nel territorio di Policoro

Il dr Tommaso Romeo socio onorario del consiglio direttivo dei Cavalieri di Nostra Signora del Casale

In Regione un anziano su tre non è autosufficiente, ma l'assistenza domiciliare non basta