Venerdì, 02 Giugno 2023

Cinema, nasce il Premio Pricò per le scuole

Martedì, 17 Gennaio 2023

L’idea è dell’associazione Il Serraglio che sta svolgendo il progetto “Pricò – Il cinema è giovane” negli istituti scolastici di Taranto e provincia. Il concorso si rivolge agli studenti che in questi anni hanno realizzato opere filmiche e culminerà con un evento al TaTÀ

Nasce un nuovo premio destinato agli studenti che si cimentano con l’affascinante arte dell’audiovisivo. Si chiama Pricò ed è rivolto alle scuole pugliesi e lucane, di ogni ordine e grado, che avranno realizzato, dal 2021 al 2023, opere filmiche (cortometraggi, documentari, spot, videoclip) della durata massima di 20 minuti. È la nuova iniziativa dell’associazione Il Serraglio di Massafra che organizza dal 2004 il festival cinematografico Vicoli Corti - Cinema di Periferia e che ha avviato quest’anno il progetto “Pricò – Il cinema è giovane” in tre scuole della provincia di Taranto. Proprio all’interno di questo progetto, il cui responsabile è Vincenzo Madaro, trova la sua genesi il Premio Pricò, che avrà il suo momento conclusivo a fine maggio all’auditorium TaTÀ e che costituirà a tutti gli effetti la sezione Giovani della diciottesima edizione di Vicoli Corti, in programma ad agosto. A questo link le scuole interessate possono trovare maggiori informazioni e la scheda di iscrizione al premio: https://www.vicolicorti.it/prico/.

Intanto, nell’ambito del progetto “Pricò – Il cinema è giovane”, sono partite in questi giorni le attività di formazione al liceo artistico “V. Calò” nelle due sedi di Grottaglie e Taranto. La prima parte delle lezioni riguarda la regia e la sceneggiatura ed è tenuta dal regista tarantino Giacomo Abbruzzese, autore di numerosi cortometraggi pluripremiati e tra qualche settimana in concorso ufficiale alla Berlinale con il suo primo lungometraggio “Disco Boy”. Parallelamente all’I.I.S.S. “D. De Ruggieri” di Massafra il regista leccese Paolo Pisanelli sta tenendo le lezioni sul cinema documentario.

Il progetto che sta attuando l’associazione Il Serraglio è risultato tra i vincitori finanziati dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, all’interno del bando "Cinema e Immagini per la Scuola" e porterà in alcune scuole della provincia ionica rassegne tematiche, un laboratorio pratico per studenti e un modulo di formazione per i docenti. A tal proposito, a fine gennaio prenderanno il via il cineforum denominato “Genius Loci_Il cinema racconta il territorio”, destinato a 400 studenti e curato dal critico Davide Di Giorgio, e le lezioni per i docenti a cura del critico Massimo Causo.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Avviso pubblico per l’organizzazione e la gestione del servizio “Taxi Sociale”

Bomba d’acqua a Pisticci Scalo: ripristinata la normalità

Peste suina: in arrivo una ordinanza regionale

A Metaponto il Bike and Golf Trophy 2023

Cinghiali, Giordano (Ugl): “Stare tranquilli o ora si rischia anche la peste suina?”

Nicola Cippone invitato esclusivo al Classic Team Lotus Garden Party. Foto

Tavola rotonda per discutere del Rapporto Ecomafia 2022

Martedì 6 giugno premiazione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”

Scuola: deserto demografico, l’allarme lanciato da Tuttoscuola e gli scenari lucani