Martedì, 17 Giugno 2025

Inflazione contenuta in Basilicata rispetto ad altre regioni. Soddisfatto Bardi

Martedì, 17 Gennaio 2023

L'aumento di prezzi è costato ad ogni famiglia italiana, a parità di consumi, ben 2.369 euro nel 2022, con una stangata complessiva che supera quota 61,3 miliardi di euro.

Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi sull'inflazione diffusi dall'Istat. Un tasso medio annuo dell'8,1% si traduce infatti a consumi costanti in un maggiore esborso pari in media a +2.369 euro per la famiglia "tipo", spesa che sale a +3.285 euro annui per un nucleo con tre figli.

Un nucleo residente a Potenza, con una inflazione al 9,2%, spende invece "appena" +1.817 euro all'anno, il valore più basso d'Italia.

E' una delle ricadute dell'impennata dei prezzi registrata a dicembre e comunicate dall'Istat. Una corsa dell'inflazione che vede la Sicilia in cima alla classifica dei rincari, e la Basilicata in fondo alla lista, subito prima della Valle D'Aosta. Ed è a Potenza, e ad Aosta, che si registrano le variazioni tendenziali più contenute.

Soddisfatto il Presidente della Regione, Vito Bardi. "E' storicamente altissima, ma il nostro dato regionale ci dice che con la legge sul 'gas gratis a tutti i lucani' abbiamo difeso il potere di acquisto delle famiglie" ha detto Bardi.

fonte tgr Basilicata

Ultima modifica Martedì, 17 Gennaio 2023 14:24

Post Gallery

La Pro Loco Pisticci invita tutti alla “Festa della Musica”

L’associazione “Le Matine” organizza “La Serata dei Dischi Volanti” per una festa spaziale

Emergenza idrica: ci si prepara alle mobilitazioni

Social freezing e politiche di genere: la Puglia segna primati, la Basilicata resta a guardare

Miss Italia, Serena Sabia vince la prima selezione in Basilicata

Il pisticcese Michele Quinto in una serie Tv americana

Il PD lucano ha bisogno di una fase di riflessione e di prospettiva. Il pensiero del presidente della provincia Francesco Mancini

Teatro dei Calanchi apre la X edizione con Micah P. Hinson

La Basilicata perde terreni, goccia a goccia. Il M5s chiede audizione in commissione dell’assessore Cicala e dell’amministratore del Consorzio di bonifica