Sabato, 22 Marzo 2025

Si chiude un anno difficile, il bilancio di Asso Fruit Italia

Martedì, 29 Dicembre 2020

Un anno diverso, difficile,  che ha chiesto uno sforzo senza eguali a tutti. L’ortofrutta, nonostante la pandemia, è andata avanti e “ha servito l’Italia”. Si è accollata i costi della sicurezza, l’acquisto dei dispostivi individuali di protezione per tutti i lavoratori e ha continuato il suo lavoro in sicurezza, tanto per gli operatori quanto per i consumatori. Il 2020 per Asso Fruit Italia è stato l’anno delle conferme e delle novità, in particolare sul fronte dell’aggregazione; infatti l’organizzazione di produttori ha aderito e contribuito a fondare “Arcadia”, l’associazione di organizzazione di produttori che rafforzerà la rappresentanza dei produttori nelle sedi istituzionali.

Un nuovo soggetto che vuole porsi come interlocutore accreditato e largamente rappresentativo  ai più alti livelli decisionali.

Infine, i nuovi progetti legali al marchio “Fragola di Basilicata” e l’avvio del processo che porterà alla creazione della prima IGP del comparto ortofrutticolo, pensando a eccellenze come la fragola e l’albicocca.

L'occasione, infine, è utile per rinnovare gli auguri di buon anno a tutti gli associati e a tutti quanti credono e lavorano per la crescita del comparto ortofrutticolo.

Post Gallery

Il Pisticci supera il Nova Siri e si proietta all’ultimo atto del campionato

Terminati i controlli degli artificieri a Matera: non era una bomba

Allarme bomba a Matera, transennata via Montescaglioso

Mediterranean Open Championships 2025, prima tappa a Pisticci. Un Grande Successo!

Partecipazione per i due incontri inerenti il progetto LucAS

Anche quest’anno si rinnova “San Rocco dei ragazzi”

Incidente sulla Pisticci-San Basilio. Uomo trasportato in eliambulanza a Potenza

L’esordio di NOY con il suo primo Ep “Hybrido”

Qualcuno dia risposte allo stato di esasperazione che vivono i produttori agricoli