Mercoledì, 22 Marzo 2023

Pisticci finalista, insieme a Napoli e Bergamo, del premio “città italiana dei giovani 2023”

Mercoledì, 01 Febbraio 2023

L’Amministrazione Comunale fa sapere che questa mattina il Sindaco di Pisticci è stato informato dalla Presidenza del Consiglio Nazionale dei Giovani che la Giuria del Premio Città dei Giovani 2023 ha concluso il processo di valutazione delle candidature e delle proposte progettuali, individuando le tre città finaliste tra le quali risulta anche Pisticci, insieme alle Città di Bergamo e Napoli.

Il progetto presentato dal nostro Comune, che ha visto il contributo del Consigliere Comunale Carmine Calandriello e dell'Assessore Mario Petracca, è risultato coerente con la necessità di favorire maggiormente il coinvolgimento, la responsabilizzazione e la partecipazione dei giovani alla vita della comunità, potendo offrire loro lo spazio e il supporto necessario per prendere parte attivamente ai processi decisionali del proprio territorio, come modello di buona prassi, trasferibile e replicabile.

Nei prossimi giorni si lavorerà a dettagliare ulteriormente il programma progettuale presentato per consentire alla Giuria di selezionare la città vincitrice.

Questo, il comunica inserito sul sito wwwconsiglionazionalegiovani.it

Bergamo, Napoli e Pisticci sono le tre finaliste per il Premio Città italiana dei Giovani 2023, promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Queste le parole della Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani Maria Cristina Pisani:

“Un riconoscimento importante per il nostro Paese che rappresenta una fucina di progetti interessanti per le realtà locali, che possono diventare un benchmark a livello nazionale”.

“Anche quest’anno abbiamo riscontrato molto interesse da parte dei Comuni italiani per il Premio Città Italiana dei Giovani 2023, un riconoscimento di grande importanza per il nostro Paese perché incentiva la partecipazione dei giovani alle politiche del territorio e allo stesso tempo rappresenta una fucina di progetti interessanti per le diverse realtà locali, che possono diventare un benchmark a livello nazionale per città più inclusive e a misura delle nuove generazioni”, ha dichiarato la Presidente del Consiglio Nazionale Giovani Maria Cristina Pisani.

“Mi complimento con le amministrazioni comunali di Napoli, Bergamo e Pisticci che sono arrivate alla selezione finale del Premio Città dei Giovani. Fa piacere constatare come anche i piccoli centri, insieme ai comuni più strutturati, partecipino con successo a una competizione che mette in risalto la centralità delle politiche giovanili nei centri urbani di tutte le dimensioni. Il Dipartimento, d’altronde, collabora stabilmente con l’ANCI attivando iniziative che puntano proprio a rafforzare il ruolo dei comuni nel sostenere i giovani, in un momento di grande difficoltà generazionale, come rilevato da numerose recenti indagini delle quali sapremo far tesoro, per orientare al meglio le politiche pubbliche che ci dovranno proiettare verso un futuro sempre più sostenibile”, ha dichiarato il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.

“Il Premio Città Italiana dei Giovani 2023 rappresenta un’occasione preziosa per conoscere e valorizzare il lavoro dei Comuni italiani in materia di politiche per la gioventù. Tutte le proposte progettuali raccontano il grande impegno delle realtà locali nel costruire spazi e iniziative di protagonismo, di inclusione sociale e di partecipazione attiva, mettendo al centro dei processi decisionali le nuove generazioni. Le tante città che hanno aderito al bando hanno offerto un’interessante lettura dei bisogni e delle aspettative dei giovani, ideando percorsi e linguaggi utili a sviluppare un maggiore senso di cittadinanza e di appartenenza alla Comunità locale e nazionale”; ha dichiarato il Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Federica Celestini Campanari. “L’auspicio è quello di continuare a sviluppare sinergie con le istituzioni e a costruire relazioni e reti significative con le amministrazioni locali e le organizzazioni giovanili, attraverso un dialogo continuo e una collaborazione fattiva.  Un plauso al Consiglio Nazionale dei Giovani per aver messo in campo un progetto ambizioso che ci permette, insieme, di promuovere la costruzione di città a misura di giovani, ha concluso il Direttore Celestini Campari.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici https://t.co/IypjGI27w6 https://t.co/8UAWVLnQCb
From IFTTT
Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio https://t.co/rsV22PJQq0 https://t.co/LmoIDdn1Qq
From IFTTT
Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down https://t.co/nwkvLNndWc https://t.co/RtX5iiHH7t
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici

Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio

Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down

Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»

Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale

La Città di Pisticci aderisce all’iniziativa “L’ora della terra - Earth Hour”

Campionati internazionali giochi matematici. Svolte le semifinali presso l’IIS “Pitagora” di Policoro

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”