Mercoledì, 22 Marzo 2023

Tavolo Verde: rivedere lavori Basentana per garantire traffico mezzi agricoli

Martedì, 07 Febbraio 2023

Tavolo Verde Basilicata fa sapere che:

I frontisti titolari di aziende agricole del tratto SS  Basentana, compreso tra Pisticci Scalo e ponte Basento-Bernalda lungo circa 10km, sono seriamente preoccupati per le conseguenze connesse alla sistemazione della Superstrada così come previsto dal progetto ANAS; progetto che non prevede la realizzazione di complanari indispensabili per garantire la circolazione dei mezzi per il raggiungimento delle aziende agricole interessate che si estendono su una superficie di circa 1500 ettari sulla sinistra e sulla destra Basentana. Se malauguratamente si portasse a termine senza alcuna modifica il progetto originario che prevede non soltanto la sistemazione degli spartitraffico, ma anche la chiusura degli accessi poderali, la plaga agraria resterebbe completamente tagliata fuori dalle vie di comunicazione, e le conseguenze economiche e sociali per il territorio sarebbero facilmente immaginabili.

Rivolgendoci alle autorità preposte, ovvero alla Regione Basilicata, alla Provincia e al Ministero delle Infrastrutture, spiegateci come possono una trattrice agricola, una mietitrebbiatrice o qualsiasi altro mezzo agricolo ed industriale raggiungere i terreni?

Va da sé, per concludere, che in primis i lavori andrebbero momentaneamente sospesi sul tratto in questione e contemporaneamente procedere alla messa in sicurezza dello stesso per garantite il traffico nei due sensi di marcia e l’accesso ai poderi. In secondo luogo gli Enti preposti alla gestione e al governo del territorio dovranno definire un progetto complessivo per garantire alle comunità interessate agevole circolazione e per incentivare l’insediamento di giovani nel settore agricolo, atteso che quell’area rimane di alta vocazione per la produzione non soltanto di cereali, ma anche ortofrutticola.

E’ dovere di tutte le forze politiche e di tutti i livelli istituzionali adoperarsi affinchè tutti i territori vengano dotati di infrastrutture adeguate al mantenimento degli equilibri vocazionali ed ambientali ivi compresi di insediamenti umani e servizi necessari ad essi.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia… https://t.co/yYFqplNpwB
From IFTTT
Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”… https://t.co/iX8HbRZnOr
From IFTTT
Avis Pisticci all’insegna della solidarietà e della conoscenza del territorio https://t.co/g8eqEpYUtf https://t.co/wVnKp4BFQG
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”

Operazione della Guardia di Finanza: arresti in provincia di Matera

Interruzioni e perdite idriche: la Regione interverrà in 18 comuni

Torna il cambio dell’ora: nel weekend lancette avanti di un’ora

Giuseppe Conte torna in Basilicata per parlare di Superbonus 110%

Guardia di Finanza Matera: operazione in corso nel territorio di Policoro

Il dr Tommaso Romeo socio onorario del consiglio direttivo dei Cavalieri di Nostra Signora del Casale

In Regione un anziano su tre non è autosufficiente, ma l'assistenza domiciliare non basta