Domenica, 11 Giugno 2023

Concessioni balneari prorogate fino a dicembre 2024

Giovedì, 09 Febbraio 2023

“Prorogate fino al 31 dicembre 2024 le attuali concessioni balneari.

Era fondamentale tutelare le imprese che hanno investito sul turismo costiero ed evitare approssimazioni nella configurazione delle nuove norme di settore”.

Lo dice, in una nota, il responsabile del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega e commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe.

Pepe aggiunge:

“Anche nel Sud era forte il richiamo all’ascolto da parte degli operatori degli stabilimenti balneari.

È stato segnalato il rischio di compromettere gli investimenti privati e che non venisse rinnovata l’offerta lavorativa a migliaia di occupati.

La Lega ha accolto le istanze provenienti dai territori e, con un proprio emendamento, ha chiesto l’apertura di un tavolo tecnico presso la Presidenza del Consiglio per il confronto con le parti interessate, coinvolgendo le organizzazioni di categoria”.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Albano su illuminazione pubblica “Pisticci guarda a un servizio più efficiente e sostenibile”

Nominato l’esecutivo provinciale di Fratelli d’Italia

A Ferrandina Festa dello sport per 500 atleti in erba

Presto l’inizio dei lavori di efficientamento della pubblica illuminazione

Il 14 giugno sit-in dei lavoratori Tis e Rmi davanti alla sede della Regione Basilicata

Il 10 giugno ritorna il Cinespettacolo “La storia bandita”

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata