Sabato, 10 Giugno 2023

Ventilazione anti-Covid a scuola: pronti 7,6 milioni di euro

Lunedì, 20 Febbraio 2023

7,6 milioni di euro per dotare 752 aule utilizzate per l’infanzia e 630 aule utilizzate per la prima e seconda elementare di impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC).

Per migliorare la qualità dell'aria in funzione anti covid la Giunta regionale della Basilicata ha stanziato un cofinanziamento di 5.000 euro in favore di tutti i Comuni lucani per ogni singolo impianto da realizzare.

Per illustrare il provvedimento il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi e l’assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione e Sport, Alessandro Galella, hanno tenuto questa mattina una conferenza stampa presso la sala Inguscio.

“Abbiamo fatto un grande sforzo durante la pandemia – ha detto Bardi. Grazie a medici, sanitari, volontari e protezione civile la nostra campagna vaccinale ha avuto numeri straordinari, superiori alla media nazionale, al punto che un giornale, non certo di centrodestra, come ‘La Repubblica’ parlò del ‘modello Basilicata’. Come promettemmo allora, non ci siamo limitati alle attività sanitarie e abbiamo puntato anche sulla prevenzione. Oggi, sulla scia di quanto deciso nelle Marche – ha continuato il Presidente della Regione- siamo finalmente giunti al termine del percorso amministrativo che ci consentirà di avviare l’installazione dei sistemi di ventilazione meccanica controllata. Un’iniziativa questa che fu all’epoca anche lodata dall’attuale Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni”.

Gli impianti di ventilazione meccanica controllata permettono di controllare il ricambio dell'aria senza dover aprire le finestre, evitando inutili dispersioni. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene efficace l’utilizzo degli impianti di Ventilazione Meccanica Controllata nei luoghi pubblici e privati per contenere la diffusione di virus. Secondo studi condotti dalla Fondazione Hume presieduta dal professor Luca Ricolfi la Vmc, se adeguatamente dimensionata, ha la capacità di abbattere il rischio di infezione da Sars-Cov-2 fino all’82,5%.

“Voglio ringraziare l’ex assessore Cupparo per aver avviato l’iter – ha detto ancora Bardi - insieme all’assessore Galella e l’Ing. Giuseppina Lo Vecchio che lo hanno portato a termine. Si tratta di un provvedimento che pone la Basilicata all’avanguardia in Italia e in Europa e di cui siamo molto orgogliosi”.

“Questa nostra azione – ha dichiarato l’assessore Galella - tutelerà una fascia debole, quella dei bambini, che in molti casi non possono essere sottoposti al vaccino. Rispetto alla tempistica siamo fiduciosi

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Albano su illuminazione pubblica “Pisticci guarda a un servizio più efficiente e sostenibile”

Nominato l’esecutivo provinciale di Fratelli d’Italia

A Ferrandina Festa dello sport per 500 atleti in erba

Presto l’inizio dei lavori di efficientamento della pubblica illuminazione

Il 14 giugno sit-in dei lavoratori Tis e Rmi davanti alla sede della Regione Basilicata

Il 10 giugno ritorna il Cinespettacolo “La storia bandita”

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata