Lunedì, 29 Maggio 2023

Anche a Matera il 3 marzo si sciopera per il clima

Mercoledì, 01 Marzo 2023

Fridays For Future annuncia il Global Climate Strike - sciopero globale per il clima che si terrà venerdì 3 marzo 2023 anche a Matera, oltre che in numerose altre città in tutto il mondo.

Nel dettaglio, per la manifestazione di Matera Il raduno è previsto alle ore 9 in Piazza Matteotti, al quale seguirà un corteo su Via Don Minzoni, Via Lucana, Via La Vista, Piazza Vittorio Veneto, Via XX Settembre, Via Lucana, Via Roma e ritorno in Piazza Matteotti. Durante il corteo prenderanno la parola diverse realtà locali, attiviste e attivisti impegnati sul tema dell’ambiente, della giustizia sociale e climatica, dell’anticapitalismo, dell’energia, dei diritti umani e dei diritti degli animali, tra cui Legambiente Basilicata – Matera, Rete Studenti Medi Matera – Potenza – Val d’Agri, Matera Bio, Noi Ortadini, Cova Contro, Enpa Matera, il Sicomoro, Amnesty Puglia e Basilicata, Cellula Coscioni Basilicata e Associazione Un’Idea. Sarà presente anche un videomessaggio di sostegno dell’attivista Pegah Moshir Pour.

L’appello a scendere in piazza e supportare l’urgenza di agire concretamente per combattere la crisi climatica e le condizioni nefaste che ne derivano è rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze stanchi di vedere il proprio futuro calpestato da una classe politica che ignora il problema, ai genitori e agli adulti tutti, che sopraffatti dalla quotidianità dimenticano l’importanza del far sentire la propria voce, agli insegnanti e ai Presidi delle scuole che hanno il delicatissimo ruolo di educare e trasmettere non solo la conoscenza delle varie discipline, ma anche (e soprattutto) il valore dell’interessarsi al bene comune, al compiere azioni pratiche affinché giustizia climatica e sociale non restino soltanto slogan da urlare in piazza. Non credete che l’attivismo, per i giovani, sia solo un passatempo. Credete nelle loro azioni e ricordate che l’essere giovani non è una fase irriflessiva della propria vita, ma un momento in cui le lotte si sentono per tutta la loro veracità e con tutta l’intensità che meritano, così come quando, in prima linea, eravate voi, tempo fa, a battervi. Sta a voi decidere di dimenticare di essere giovani ed eclissare la potenza delle lotte oppure di ricominciare dalle battaglie mai vinte. L’invito a partecipare è esteso, dunque, a coloro che credono nella lotta per la giustizia climatica, che vogliono dimostrare di essere disposti ad impegnarsi per migliorare un mondo ormai distrutto da comportamenti irresponsabili e dall’interesse al solo profitto.

“La nostra rabbia è energia rinnovabile!”

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Il 31 maggio cerimonia di premiazione del concorso nazionale “Eplibriamoci”

Arriva a Matera “Estati D’Animo”

Bloccati in un guado Vigili del fuoco salvano la vita a 5 pastori. Foto

La Pro Loco Pisticci ha celebrato con successo la giornata mondiale del gioco. Foto

Aumentano i controlli della polizia di stato in vista dell‘estate

Antonio Di Giulio in bella mostra agli Gym Boxe di Potenza

Asso Fruit Italia al Salone della Dieta Mediterranea

Per la prima volta il circolo Tennis Montalbano vince la Coppa Italia di categoria

Incidente Pisticci, Cavallo (Cisl): «Serve lavoro sinergico tra istituzioni, parti sociali e organi di controllo»