Lunedì, 29 Maggio 2023

Vizziello: fuga dagli ospedali lucani, il 42% dei malati di cancro decide di curarsi in altre regioni

Mercoledì, 01 Marzo 2023

“Il 42 per cento dei lucani affetti da patologie oncologiche decide di curarsi in altre regioni. Una vera e propria fuga dagli ospedali lucani che deve farci riflettere sulla necessità di effettuare opportuni investimenti nella prevenzione e nella cura dei tumori e che rappresentano la risposta migliore ai bisogni di salute dei lucani che incappano in una diagnosi di tumore”.

E’ quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale di Basilicata Oltre Giovanni Vizziello, che così commenta i dati pubblicati da Agenas sulla mobilità oncologica nelle regioni italiane nell’anno 2021.

“Se i dati pubblicati dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali non possono definirsi un fulmine a ciel sereno, è altrettanto vero che il sensibile incremento della migrazione sanitaria per le patologie oncologiche rispetto alle risultanze delle annualità precedenti” -aggiunge Vizziello - “rende improcrastinabile l’adozione da parte del governo regionale di misure in grado di dare risposte concrete ai lucani malati di cancro”.

“In primis” -prosegue Vizziello- “occorre rendere effettive le reti oncologiche, veri e propri network che garantiscono le cure migliori perché fondate su percorsi diagnostico terapeutici assistenziali(PDTA) frutto di una valutazione multidisciplinare della malattia e della strategia di cura e che purtroppo spesso in Basilicata si riducono a meri percorsi di tipo amministrativo”.

“La circostanza per cui nel Nord del Paese si riscontra una maggiore incidenza di molte patologie tumorali ma anche tassi di sopravvivenza migliori di quelli rilevati nel Mezzogiorno d’Italia ci obbliga a replicare in Basilicata l’approccio multidisciplinare alle patologie oncologiche e a valorizzare la prevenzione attraverso gli screening” -conclude Vizziello- “ elementi che se supportati da investimenti opportuni, come i trattamenti radioterapici all’avanguardia, possono contribuire a far sì che il cancro non sia più un male incurabile”

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Il 31 maggio cerimonia di premiazione del concorso nazionale “Eplibriamoci”

Arriva a Matera “Estati D’Animo”

Bloccati in un guado Vigili del fuoco salvano la vita a 5 pastori. Foto

La Pro Loco Pisticci ha celebrato con successo la giornata mondiale del gioco. Foto

Aumentano i controlli della polizia di stato in vista dell‘estate

Antonio Di Giulio in bella mostra agli Gym Boxe di Potenza

Asso Fruit Italia al Salone della Dieta Mediterranea

Per la prima volta il circolo Tennis Montalbano vince la Coppa Italia di categoria

Incidente Pisticci, Cavallo (Cisl): «Serve lavoro sinergico tra istituzioni, parti sociali e organi di controllo»