Sabato, 09 Dicembre 2023

Pubblicata la bozza del piano di emergenza della protezione civile

Giovedì, 02 Marzo 2023

La bozza del Piano di emergenza della provincia di Matera è stata pubblicata ieri, per la consultazione, sul sito della Protezione Civile Regionale http://www.protezionecivilebasilicata.it/protcivbas/detail.jsp?otype=1011&id=106732 e sul sito della Prefettura UTG di Matera http://www.prefettura.it/matera/contenuti/Consultazione_ai_sensi_dell_art._18_comma_2_del_d._lgs._1_2018_codice_della_protezione_civile-15983206.htm

Il Piano rappresenta un fondamentale strumento di pianificazione e gestione delle emergenze di livello sovracomunale ed è un riferimento per i Comuni per la definizione degli scenari di rischio e dei modelli d’intervento da prevedere nei piani comunali di protezione civile.

Il documento è stato redatto da un gruppo di lavoro, istituito dal Prefetto di Matera e costituito da funzionari degli uffici regionali di Protezione Civile e di Difesa del Suolo, dell’Autorità di Bacino Distrettuale, del Comune di Matera, del Comando provinciale dei Carabinieri, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco.

Il documento, redatto in conformità alla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2021 “Indirizzi di predisposizione dei piani di Protezione Civile” è stato pubblicato, per la consultazione, ai sensi dell’art. 18 comma 2 del D. Lgs. 1/2018 – Codice della Protezione Civile.

Le eventuali osservazioni potranno essere inoltrate entro il 22 marzo 2023

mezzo p.e.c. ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Post Gallery

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”

Intersezioni 2023: dal 9 all'11 dicembre a Bernalda

"La Quarta Parete", a Potenza la personale d’arte di Giovanni Spinazzola