Sabato, 10 Giugno 2023

8 Marzo: “Porre attenzione ai diritti delle malate di cancro”

Mercoledì, 08 Marzo 2023

Segue un comunicato a firma Associazione Agata – Volontari contro il cancro OdV ETS

“Conciliare i tempi di vita, lavoro e famiglia, con quelli della salute e del percorso di cura mentre si affronta una malattia importante quale cancro.

Nella giornata internazionale dedicata ai diritti della donna, l’associazione “Agata – Volontari contro il cancro” pone l’attenzione sulle donne malate oncologiche e sul loro diritto ad essere supportate durante la malattia.

Per ogni donna, affrontare la malattia deve voler dire mettere al centro se stessa e il proprio diritto alla vita. Troppo spesso, però, questo diritto si scontra con le gravi difficoltà nella conciliazione dei tempi di cura con quelli di vita e lavoro. Chi si prende cura di una mamma che a causa del cancro è diventata diversabile e che non può più svolgere le normali e quotidiane attività legate al ruolo familiare? Cosa attende una malata oncologica quando le viene revocato l’assegno ordinario di invalidità o la pensione di inabilità, mentre continua a sostenere le spese onerose che si legano alla malattia? Per non parlare di quelle donne libere professioniste per le quali non sono previsti giorni di malattia retribuiti.

Oltre un fiore e un augurio, per Agata l’8 Marzo deve voler dire riportare al centro del confronto i diritti di ogni donna ed in particolare della donna malata oncologica, da quello al lavoro da tutelare durante una malattia grave, come quello al supporto nel ruolo di madre, insieme al sostegno economico per le tante difficoltà che il cancro porta con sé anche nel periodo successivo alle terapie più dolorose, le quali spesso rappresentano solo l’inizio del percorso contro la malattia e non già – purtroppo – la fine.

Agata nasce nel gennaio 2017 da un gruppo di donne che avevano avuto esperienza diretta con il cancro e prende il nome proprio da una donna, Sant’Agata. Sin dalla sua costituzione, l’associazione si struttura soprattutto grazie all’impegno di donne volontarie (in molti casi anch’esse malate oncologiche) che scelgono di mettersi al servizio dei nuovi malati di cancro. Donne che sacrificano famiglie, lavoro e vita privata, per mettere in campo iniziative a supporto dei più fragili, spesso sostituendosi alle Istituzioni.

A sei anni dalla sua costituzione, questa mattina l’associazione Agata è stata ricevuta dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, al quale la presidente dell’associazione, Rosa Gentile, insieme alla vice presidente, Mirna Bruna Mastronardi, hanno rappresentato la necessità di rafforzare l’impegno delle Istituzioni a favore di tutti i malati oncologici lucani, con una particolare attenzione alle donne.

Tra i temi affrontati: liste di attesa incompatibili con la necessità di fare prevenzione e di giungere a diagnosi precoci, esenzione dal ticket per le persone con mutazione genetica, rafforzamento della Rete Oncologica di Basilicata con l’adozione di PDTA specifici e la presa in carico globale del paziente anche prevedendo la figura del case-manager, potenziamento dei servizi per i malati di cancro al fine di garantirne l’accesso alle migliori cure, potenziamento del personale assegnato ai Day Hospital Oncologici, sostegno alle mamme malate oncologiche e alle lavoratrici che affrontino il percorso di cura”.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera