Mercoledì, 22 Marzo 2023

I complimenti del Cng alla città di Pisticci

Giovedì, 16 Marzo 2023

È ormai notizia ufficiale che è Napoli la città italiana dei giovani 2023.

Il Premio, promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani è stato assegnato oggi in occasione dell’evento che si è tenuto a Roma, presso la Sala stampa di Palazzo Chigi, alla presenza di:

  • Maria Cristina Pisani, presidente del Cng, Michele Sciscioli,
  • Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Federica Celestini Campanari,
  • Direttore Generale Agenzia Nazionale per i Giovani e Stefania Leone dell’Università degli Studi di Salerno.

Le altre finaliste erano Bergamo e Pisticci.

Ha dichiarato Maria Cristina Pisani, Presidente del Cng:

“Congratulazioni a Napoli per aver saputo coinvolgere un gran numero di giovani del territorio e per aver costruito una programmazione innovativa, con specifici percorsi per la socializzazione politica e l’integrazione organizzativa dei giovani.

Un progetto che favorisce la domanda dal basso di politiche per l’innovazione e l’inclusione sociale e fornisce strumenti per promuovere l’autoimprenditorialità giovanile, rispondendo così alla forte domanda di coinvolgimento dei giovani nelle decisioni e nei processi politici.

I nostri sentiti complimenti anche alla città di Pisticci, seconda classificata, la quale ha presentato un progetto coraggioso, puntando sull’autodeterminazione dei giovani come fattore d’inclusione e protagonismo delle nuove generazioni all’interno del tessuto cittadino.

Un particolare augurio di buon lavoro alla città di Bergamo, terza classificata, per il loro progetto sulla fragilità delle nuove generazioni, tema per noi molto importante in questo momento”.

La giuria, che ha selezionato e giudicato le candidature pervenute in questi mesi, era composta:

  • dai rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Giovani,
  • del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale,
  • dell’Agenzia Nazionale per i Giovani,
  • da Giampiero Marrazzo, giornalista e presentatore Rai,
  • Stefania Leone, professoressa dell’Università degli Studi di Salerno,
  • Daniele Cassioli, atleta paralimpico,
  • Paolo Marini, Vicepresidente della Fondazione Bruno Visentini.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia… https://t.co/yYFqplNpwB
From IFTTT
Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”… https://t.co/iX8HbRZnOr
From IFTTT
Avis Pisticci all’insegna della solidarietà e della conoscenza del territorio https://t.co/g8eqEpYUtf https://t.co/wVnKp4BFQG
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”

Operazione della Guardia di Finanza: arresti in provincia di Matera

Interruzioni e perdite idriche: la Regione interverrà in 18 comuni

Torna il cambio dell’ora: nel weekend lancette avanti di un’ora

Giuseppe Conte torna in Basilicata per parlare di Superbonus 110%

Guardia di Finanza Matera: operazione in corso nel territorio di Policoro

Il dr Tommaso Romeo socio onorario del consiglio direttivo dei Cavalieri di Nostra Signora del Casale

In Regione un anziano su tre non è autosufficiente, ma l'assistenza domiciliare non basta