Sabato, 10 Giugno 2023

In Regione un anziano su tre non è autosufficiente, ma l'assistenza domiciliare non basta

Lunedì, 20 Marzo 2023

In Basilicata un terzo della popolazione anziana di età pari o superiore a 65 anni è non autosufficiente, ovvero presenta almeno una grave limitazione fisica o cognitiva secondo la più accredita definizione in letteratura. In termini assoluti parliamo di una platea di quasi 43 mila anziani. Solo il 17 per cento di questa platea, pari a 7.382 persone, può godere dell’assistenza domiciliare integrata, contro una media nazionale del 21 per cento e punte del 63% in Molise, 48% in Veneto e 43% in Toscana. 

Dalla Cisl arriva la richiesta di potenziare l’offerta integrata di servizi per gli anziani non autosufficienti in linea con gli obiettivi del piano nazionale sulla non autosufficienza. Il piano destina importanti risorse nel triennio 2022-2024 per il potenziamento dei servizi e per il conseguimento dei livelli essenziali delle prestazioni sociali. Le risorse stanziate per la Basilicata ammontano a 25,6 milioni di euro così ripartiti: 8,3 milioni per il 2022, 8,4 milioni per il 2023 e 8,9 milioni nel 2024. A queste risorse vanno aggiunti i fondi destinati al programma «Vita indipendente» (160 mila euro), destinato alle persone con disabilità di età 18-64 anni, e al potenziamento dei cosiddetti punti unitari di accesso ai servizi sociali (1,7 milioni). 

Il Senato nei giorni scorsi ha licenziato la legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane, una delle riforme strutturali collegate al Pnrr che ora passa alla Camera per la definitiva approvazione entro marzo. Una riforma valutata complessivamente in modo positivo dal segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo in quanto «accoglie le richieste e le proposte avanzate in questi anni dalla Cisl per riconoscere il valore delle persone anziane e costituire un sistema unitario di interventi e servizi sociosanitari che consenta un accesso semplificato ai servizi e una presa in carico globale della persona assicurando i livelli essenziali delle prestazioni».

fonte Rai News

Ultima modifica Lunedì, 20 Marzo 2023 14:19

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera