Sabato, 23 Settembre 2023

Tavola rotonda per discutere del Rapporto Ecomafia 2022

Giovedì, 01 Giugno 2023

Sabato 3 giugno 2023 a partire dalle ore 10:30 nei locali di ScamBioLoGiCo (Piazzale Istria 1-3 a Potenza) si terrà la presentazione del rapporto Ecomafia 2022, il dossier promosso dalla Legambiente nazionale sulle storie e sui numeri della criminalità ambientale in Italia. Il Circolo SVA Legambiente Potenza e la Legambiente Basilicata promuovono una tavola rotonda di dibattito e approfondimento sul tema delle Ecomafie in Basilicata e in Italia.

Il ciclo illegale del cemento e quello dei rifiuti. I reati a danno del patrimonio culturale, del patrimonio boschivo e della fauna. I numeri da capogiro degli illeciti amministrativi monitorati per la prima volta su cui pesa la mano della corruzione. Sono le storie raccontate nel Rapporto Ecomafia 2022.

Una fotografia dei reati contro l’ambiente che nel 2021 non scendono sotto il muro dei 30mila illeciti (accertati 30.590), registrando una media di quasi 84 reati al giorno, circa 3,5 ogni ora. Un dato preoccupante e che continua a restare alto, nonostante la flessione del -12,3% rispetto ai dati del 2020.

Dati che si traducono da una parte in ferite insostenibili per l’ambiente, la cui tutela dal 22 febbraio 2022 è entrata tra i principi fondamentali della Costituzione italiana, e dall’altra in un bottino d’oro per gli ecomafiosi che nel 2021 hanno fatturato 8,8 miliardi di euro.

All'incontro parteciperanno:

Antonio Lanorte (Presidente Legambiente Basilicata)

Colonnello Angelo Vita (Comandante Regionale CC Forestali Basilicata)

Avvocato Luca Lorenzo (CEAG - Centro di Azione Giuridica Legambiente Basilicata)

Dottor Pasquale Di Tolla (Segretario SILP CGIL Potenza)

Concluderà i lavori il Presidente Nazionale Legambiente Stefano Ciafani.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Post Gallery

Elettra Marconia, contro il Brienza vietate distrazioni

Nella Pol CS Pisticci tutti al lavoro appassionatamente

All' ISS Bernalda ciack...si gira! Foto

Carabinieri di Pisticci applicano custodia cautelare per maltrattamenti ed estorsione in famiglia

L’ASD Sporting Marconia inizia la sua prima nuova avventura

La consigliera Verri alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Margherita e Alessandra Cassano

Bennardi: riaprire il tavolo sul rilancio della Valbasento

Il consigliere Regionale Rocco Fuina interviene nel dibattito sulle Zes Sud

23 settembre 1979: quel gol di Luciano Aprile nella più bella gara del Matera in serie B