Sabato, 23 Settembre 2023

2 Giugno, la festa della Repubblica Italiana

Venerdì, 02 Giugno 2023

I valori a fondamento della Repubblica Italiana, nel 77/o anniversario della sua costituzione, sono stati ricordati stamani a Potenza e a Matera, nelle maggiori cerimonie in programma in Basilicata in occasione del 2 giugno.

In entrambe le città, il primo momento è stato riservato alla deposizione di corone di alloro davanti al monumento ai caduti (a Potenza) e davanti al cippo di via Lucana (a Matera)

Poi, nelle piazze principali, vi sono stati i discorsi ufficiali. A Potenza applauditi i Vigili del fuoco che, ormai in modo tradizionale, si calano dal cornicione del palazzo della prefettura srotolando un grande Tricolore. Sono anche previste cerimonie per la consegna di onorificenze dell'ordine "Al merito della Repubblica Italiana" (a Matera in mattinata, a Potenza in serata)

Questo invece il commento dell’amministrazione comunale di Pisticci:

“Il 2 e 3 giugno 1946 si teneva il REFERENDUM ISTITUZIONALE con cui gli Italiani furono chiamati a pronunciarsi sulla forma dello Stato, scegliendo tra Monarchia e Repubblica. Vale la pena rammentare che questa consultazione elettorale fu la prima che in Italia si tenne a SUFFRAGIO UNIVERSALE e vide la partecipazione al voto delle DONNE fino a quel momento escluse dal ogni diritto elettorale.

Le donne e gli uomini italiani scelsero la REPUBBLICA, che OGGI COMPIE 77 ANNI. Auguri allora alla Repubblica Italiana. Auguri al nostro caro PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA, che la Repubblica rappresenta e incarna. Auguri a tutti gli Italiani.

EVVIVA LA REPUBBLICA! EVVIVA L’ITALIA!”

Post Gallery

Elettra Marconia, contro il Brienza vietate distrazioni

Nella Pol CS Pisticci tutti al lavoro appassionatamente

All' ISS Bernalda ciack...si gira! Foto

Carabinieri di Pisticci applicano custodia cautelare per maltrattamenti ed estorsione in famiglia

L’ASD Sporting Marconia inizia la sua prima nuova avventura

La consigliera Verri alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Margherita e Alessandra Cassano

Bennardi: riaprire il tavolo sul rilancio della Valbasento

Il consigliere Regionale Rocco Fuina interviene nel dibattito sulle Zes Sud

23 settembre 1979: quel gol di Luciano Aprile nella più bella gara del Matera in serie B