Sabato, 23 Settembre 2023

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera

Venerdì, 09 Giugno 2023

Si è svolta una giornata formativa degli operatori di polizia deputati al controllo antimafia dei dati contenuti nel “settimanale di cantiere” e che riguarderanno le maestranze, le targhe e i telai dei mezzi e tutti i soggetti che a vario titolo entreranno nei cantieri aperti per la realizzazione dell’opera.

Il controllo degli anzidetti dati sarà effettuato tramite il sistema informativo SIAS, messo a disposizione da RFI.

Alla giornata formativa ha partecipato personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della DIA, dell’Ispettorato del Lavoro e della Prefettura.

Nell’introdurre i lavori della giornata formativa, il Prefetto di Matera ha espresso soddisfazione “per l’impegno profuso dalle Forze dell’Ordine, dalla DIA e da RFI nell’organizzazione di un passaggio formativo fondamentale, che ci consentirà di essere pronti ad effettuare tempestivamente tutti i controlli antimafia nei cantieri aperti per la realizzazione dell’opera ferroviaria”. La suddetta attività, ha concluso il Prefetto, “è un presidio di legalità fondamentale per contrastare tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata”.

Post Gallery

Elettra Marconia, contro il Brienza vietate distrazioni

Nella Pol CS Pisticci tutti al lavoro appassionatamente

All' ISS Bernalda ciack...si gira! Foto

Carabinieri di Pisticci applicano custodia cautelare per maltrattamenti ed estorsione in famiglia

L’ASD Sporting Marconia inizia la sua prima nuova avventura

La consigliera Verri alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Margherita e Alessandra Cassano

Bennardi: riaprire il tavolo sul rilancio della Valbasento

Il consigliere Regionale Rocco Fuina interviene nel dibattito sulle Zes Sud

23 settembre 1979: quel gol di Luciano Aprile nella più bella gara del Matera in serie B