Sabato, 23 Settembre 2023

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Venerdì, 09 Giugno 2023

Dopo i ripetuti attacchi speculativi dei mercati che hanno portato al tracollo dei prezzi dei cereali, in concomitanza con i costi di produzione altissimi e dopo l’entrata in vigore della nuova PAC, mai così penalizzante per tutto il comparto cerealicolo, è a rischio tutta la Filiera a partire da quella della pasta, eccellenza del Made in Italy.

Leonardo Moscaritolo responsabile dell’area di interesse economico (AIE) dei seminativi della C.I.A. Agricoltori-Italiani, si dice molto preoccupato per le sorti del settore primario più importante in Italia per numero di ettari impegnati (circa 1.200.000).

“Come se non bastasse le continue piogge e nubifragi iniziati nei mesi di aprile-maggio e che continuano ancora oggi, stanno compromettendo il raccolto del foraggio con danni per tutto il settore zootecnico. L’intero comparto cerealicolo è particolarmente colpito a causa di allagamenti che provocano asfissia radicale, allettamento delle piante, insorgere di erbe infestanti e soprattutto il manifestarsi di malattie fungine (oidio-ruggine-fusariosi della spiga) per l’eccessiva umidità.

In molte zone, a causa degli allagamenti, ci saranno seri problemi ad eseguire le operazioni di trebbiatura e raccolta. Molte aziende con i conti in rosso, rischiano il collasso. Si attivino tutti i tavoli e le misure necessarie a supporto di un settore in ginocchio.”

Moscaritolo ricorda la petizione promossa da Cia con la quale si chiede al governo italiano e alle istituzioni di mettere in campo tutte le azioni possibili per il monitoraggio, la trasparenza e la tutela della qualità e delle quantità di grano nazionale utilizzato per la pasta e il pane consumati dagli italiani.

Chiediamo a tutti di firmare questa petizione per salvare il grano italiano da chi maldestramente mette in atto speculazioni a danno dei produttori e dei consumatori. Vogliamo che i cittadini siano sicuri della qualità e della salubrità del grano impiegato per realizzare la pasta e i prodotti da forno che mangiano tutti i giorni. Vogliamo che una pasta 100% Made in Italy sia veramente tale, senza possibilità di inganno. Chiediamo, attraverso questa petizione, di dar forza all’azione del governo per difendere il cibo italiano e salvaguardare la sovranità alimentare. Il grano duro è di gran lunga la prima coltura in Italia ed è alla base di prodotti simbolo del Made in Italy come il pane e la pasta.

Post Gallery

Elettra Marconia, contro il Brienza vietate distrazioni

Nella Pol CS Pisticci tutti al lavoro appassionatamente

All' ISS Bernalda ciack...si gira! Foto

Carabinieri di Pisticci applicano custodia cautelare per maltrattamenti ed estorsione in famiglia

L’ASD Sporting Marconia inizia la sua prima nuova avventura

La consigliera Verri alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Margherita e Alessandra Cassano

Bennardi: riaprire il tavolo sul rilancio della Valbasento

Il consigliere Regionale Rocco Fuina interviene nel dibattito sulle Zes Sud

23 settembre 1979: quel gol di Luciano Aprile nella più bella gara del Matera in serie B