Venerdì, 01 Dicembre 2023

21 settembre 1943, da Matera una grande lezione di democrazia sempre più attuale!

Giovedì, 21 Settembre 2023

Mantenere alta la guardia per evitare che qualcuno spenga la luce per lasciarci al buio annientando i nostri sogni e le nostre speranze!

E' un passaggio dell'intervento del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, pronunciato oggi a Matera, nel corso della commemorazione dell’80esimo anniversario dell’eccidio nazifascista del 21 settembre 1943.

Marrese ha ricordato, "soprattutto ai più giovani, quanto attuale sia la lezione di coloro che si sacrificarono, nella nostra città come in qualunque altro luogo d’Italia, per gli ideali di democrazia, libertà e giustizia contro ogni dittatura e barbarie.

Continueremo ad avere un mondo fatto di donne e uomini liberi solo se riusciremo a difendere gli ideali della Resistenza aggrappandoci ad essi per difenderli con tutte le nostre forze!"

Post Gallery

Presentato il libro di Giovanni Russo sulla vita di Padre Antonio da Pisticci

Un cruciale passo in avanti nella risoluzione della questione degli Usi Civici

ATER Matera tra i Vincitori del Premio Smartphone D'Oro 2023 con Menzione Speciale per il Re-Branding Sostenibile

3 liste si contenderanno i 10 seggi del Consiglio provinciale di Matera

Mister Carioscia: “Percorso gialloble, propedeutico alla crescita dei nostri ragazzi”

Agrovoltaico. Occasione epocale per tutti i terreni del metapontino. Ma.....

Nuovi Servizi Socio-Assistenziali per persone senza dimora

Acquedotto Lucano assume 10 nuove operatori di impianti

Marrese a Cariello: "Lotta dimensionamento scolastico deve accomunare tutti"