Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Pisticci ricorda le vittime della tragedia della notte di Santa Apollonia

Mercoledì, 07 Febbraio 2024

Per Venerdì 9 febbraio l’amministrazione Comunale di Pisticci, in occasione dell’anniversario della “Notte di Santa Apollonia, ha organizzato alcuni appuntamenti per ricordare le numerose vittime di quella che può essere ricordata tristemente come una delle tragedie più gravi dell’intera regione. In quella tragica notte del 1688 persero la vita oltre 400 persone.

Segue il programma allestito per i giorni 8 e 9 febbraio:

8 Febbraio

  • ore 19:00, rintocchi a stormo delle campane della Chiesa Madre e di tutte le Chiese del territorio, a ricordo delle vittime del tragico evento che ha segnato la storia del nostro paese.

9 Febbraio

  • ore 10:30, Santa Messa presso il Santuario Madonna del Casale. A seguire deposizione di una corona di fiori sul Cippo marmoreo eretto all’interno del Cimitero di Pisticci, dedicato alle vittime della frana del 1688.
  • ore 19:30, Presso la Chiesa Madre, nel Rione Terravecchia, si terrà “Omaggio a Paganini” violino e chitarra, rientrante nella stagione concertistica organizzata dal Comune di Pisticci. A seguire interverrà il professore Dino D’Angella.

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin