Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Greenswitch, Carella (Femca): “La Basilicata ha carte in regola per ruolo da protagonista nella transizione verde

Lunedì, 18 Novembre 2024

«L’acquisizione della Greenswitch da parte della società inglese Hydrogen Valley Ltd è una scommessa vinta a metà nel senso che ora bisogna passare dalle parole ai fatti concretamente con una strategia step by step».

È quanto dichiara il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella. «Come Femca abbiamo dato il nostro contributo costruttivo per accompagnare dalle ceneri della Mythen questa nuova e innovativa realtà industriale. Da oggi – continua il sindacalista - la Greenwich sarà meno lucana e più globale, ma per giudicare dobbiamo capire i piani dell’acquirente su occupazione, produzioni e investimenti. Il dibattito in corso a livello europeo su come rendere sostenibile la transizione verde apre uno spazio che la Greenswitch può occupare con i suoi biocarburanti o recuperando il progetto sull’idrogeno verde.

Per questo serve accelerare sulle bonifiche dei siti inquinati e soprattutto coinvolgere Eni e Total nei progetti e nelle produzioni di bio diesel per dare una solida prospettiva produttiva e soprattutto occupazionale alla Valbasento. La Basilicata ha le carte in regola per giocare un ruolo di primo piano nella transizione verde, ma serve una strategia di politica industriale chiara e di prospettiva per attrarre investimenti, tecnologie e conoscenze», conclude il segretario della Femca Cisl.

 

Ultima modifica Lunedì, 18 Novembre 2024 14:23

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin